• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
  • EnglishEnglish
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
  • EnglishEnglish
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
  • EnglishEnglish
×

home » Piatti » primi e secondi piatti

Pollo al latte

  • Italiano
  • Deutsch
  • English

Pollo al latte - Ricetta

A casa nostra il pollo al latte è una delle pietanze preferite di mia madre. È facile e veloce da preparare e qualsiasi ospite lo adora per il suo sapore eccezionale.

vai alla ricetta
Inserisci ricetta

Cucina veloce

Il pollo al latte è una ricetta che si prepara in pochi minuti e non necessita di molti ingredienti. E nonostante la sua estrema semplicità, si tratta di un piatto molto gustoso. È una pietanza che piace a tutti. Per questo quando amici e conoscenti ci facevano visita inaspettatamente e una chiacchiera tirava l’altra e all'improvviso era ora di pranzo o cena, la mamma decideva spesso di fare il pollo al latte. In meno di 10 minuti era pronto e per gli ospiti era un piatto con i fiocchi.

Il ragazzo che odiava il pollo

Ma anche quando non c’erano ospiti, la mamma amava preparare il pollo al latte. Una volta mio cugino venne a pranzo con un amico. Un amico, che odiava il pollo. Ma la mamma aveva vissuto la guerra e a suo avviso non era accettabile che qualcosa non venisse mangiato. E a suo avviso era sempre una questione di preparazione. La mamma ci fece segno di stare zitti e con disinvoltura presentò il suo famoso pollo al latte per pranzo. E l’amico di mio cugino si leccò i baffi, dicendo di non aver mai mangiato nulla di più buono. Immaginatevi la sua faccia quando gli dicemmo cosa aveva appena mangiato!

Pollo al latte - Ricetta

Piccoli suggerimenti importanti

Non tutte le padelle sono adatte a preparare il pollo al latte. Pentole in smalto porcellanato o in acciaio sono perfette. In quelle antiaderenti il pollo non prende colore e la perfetta doratura del burro incide sul gusto. Se vi piace un sugo cremoso e non prestate attenzione alla linea sostituite il latte con della panna. Un pizzico di curcuma o curry conferisce al sugo sapore e colore.

Pollo al latte - Ricetta

Pollo al latte

È facile e veloce da preparare e i bambini lo adorano per il suo sapore eccezionale
5 from all votes. Click on stars to vote.
Preparazione 2 min
Cottura 8 min
Portata carne, secondo
Cucina Trentino Alto-Adige
Porzioni 4 persone
Calorie 96 kcal

Ingredienti
 

  • 4 fettine pollo, o tacchino sottili
  • 50 g burro
  • 30-50 ml latte, intero
  • sale

Istruzioni
 

  • In un tegame in smalto porcellanato abbastanza capace fate sciogliere il burro. Adagiate le fettine di pollo una vicina all’altra e lasciatele rosolare. Quando il burro comincia a dorarsi con una forchetta muovete le fettine strofinandole sul fondo e i lati del tegame specialmente là dove il tegame si scurisce.
  • Quando le fettine sono belle dorate su tutti i lati, aggiungete a gocce il latte. Per farlo unire al burro muovete le fettine di carne. Anche in questo caso strofinatele sul fondo e i lati del tegame specialmente là dove il burro tende a rendere il tegame più scuro. Quando il sughetto ha raggiunto la giusta consistenza, salate.

Note

Servite caldo. Il contorno perfetto per questo secondo è il purè di patate

Nutrition

Calorie: 96 kcalProteine: 1 gFat: 11 gGrassi saturi: 7 gColesterolo: 29 mgSodio: 93 mgPotassio: 10 mgVitamina A: 312 IUCalcio: 11 mg
Tried this recipe?Mention @a.modo_mio !
Print Pin Email Share

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating ricetta




Primary Sidebar

il libro

Ricette stagionali

  • MARMELLATA DI ZUCCA
  • MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • GNOCCHI DI ZUCCA
  • Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • subscribe mail

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare
Blogheim.at Logo Blogverzeichnis Bloggerei.de

Copyright © 2022 AModoMio