
Lavanda - Un tuffo nel profumo dei prati. Dolcissimo, croccante e fresco. Questo zucchero profuma a distanza. Il suo sapore e aroma intensi sorprendono ogni palato.
Croccantini di zucchero
Ne bastano pochissimi croccantini per dare quel tocco particolare, quel sapore sconosciuto e gradevole a dolci al cucchiaio, a tisane o - perché no! - al latte caldo preso prima di andare a letto. Perfetto per aromatizzare ,al posto del cacao, il cappuccino della domenica o la panna montata, che ricopre una manciata di fragole appena raccolte. Comunque lo consumiate questo zucchero è un modo dolcissimo per approfittare dei notevoli benefici della lavanda.
Consigli
Raccogliete i fiori quando la pianta è in fiore e quando il suo profumo è più intenso. Ve ne accorgerete dalle api che attratte dal profumo si fermeranno a raccoglierne il nettare. Scegliete inoltre una giornata secca, quindi di sole. Evitate le ore del mattino perchè umide, ma evitate anche le ore con sole di punta.

Zucchero alla lavanda
Ingredienti
- 1 tazza zucchero
- ½ tazza lavanda, fiori freschi - alternativa secchi
Istruzioni
- Separate i fiori dagli steli. Gettate gli steli e conservate i fiori. Unite lo zucchero ai fiori nella proporzione 2:1. Questo non riguarda il peso, ma il volume.
- Per ogni due cucchiai di zucchero, aggiungete un cucchiaio di fiori. Tritateli finemente con un mixer elettrico. Mettete ogni volta solo i due cucchiai di zucchero e quello di lavanda e mixate per pochi secondi. Ripetete l'operazione.
- Questo procedimento va a spezzare i fiori e permette all'olio contenuto in essi di essere assorbito dallo zucchero. I fiori devono essere spezzati ma non essere ridotti a poltiglia.
- Deponete il composto su di una teglia da forno. Lasciate asciugare in forno preriscaldato per 1 ora a 50° C.
Note
Nutrition

Buon appetito!
Lascia un commento