• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
×

home » Archivio ricette

ZUCCHERO ALLA LAVANDA

  • Italiano
  • Deutsch
  • English

zucchero alla lavanda

Lavanda - Un tuffo nel profumo dei prati. Dolcissimo, croccante e fresco. Questo zucchero profuma a distanza. Il suo sapore e aroma intensi sorprendono ogni palato. 

vai alla ricetta

Croccantini di zucchero

Ne bastano pochissimi croccantini per dare quel tocco particolare, quel sapore sconosciuto e gradevole a dolci al cucchiaio, a tisane o - perché no! - al latte caldo preso prima di andare a letto. Perfetto per aromatizzare ,al posto del cacao, il cappuccino della domenica o la panna montata, che ricopre una manciata di fragole appena raccolte. Comunque lo consumiate questo zucchero è un modo dolcissimo per approfittare dei notevoli benefici della lavanda.

Consigli

Raccogliete i fiori quando la pianta è in fiore e quando il suo profumo è più intenso. Ve ne accorgerete dalle api che attratte dal profumo si fermeranno a raccoglierne il nettare. Scegliete inoltre una giornata secca, quindi di sole. Evitate le ore del mattino perchè umide, ma evitate anche le ore con sole di punta.

zucchero alla lavanda

Zucchero alla lavanda

Un tuffo nel profumo dei prati. Dolcissimo, croccante e fresco.
5 from all votes. Click on stars to vote.
Preparazione 10 min
Cottura 1 h 5 min
Tempo totale 1 h 15 min
Portata Dessert
Cucina Toscana
Porzioni 2 vasetti
Calorie 514 kcal

Ingredienti
 

  • 1 tazza zucchero
  • ½ tazza lavanda, fiori freschi - alternativa secchi

Istruzioni
 

  • Separate i fiori dagli steli. Gettate gli steli e conservate i fiori. Unite lo zucchero ai fiori nella proporzione 2:1. Questo non riguarda il peso, ma il volume.
  • Per ogni due cucchiai di zucchero, aggiungete un cucchiaio di fiori. Tritateli finemente con un mixer elettrico. Mettete ogni volta solo i due cucchiai di zucchero e quello di lavanda e mixate per pochi secondi. Ripetete l'operazione.
  • Questo procedimento va a spezzare i fiori e permette all'olio contenuto in essi di essere assorbito dallo zucchero. I fiori devono essere spezzati ma non essere ridotti a poltiglia.
  • Deponete il composto su di una teglia da forno. Lasciate asciugare in forno preriscaldato per 1 ora a 50° C.

Note

Conservate lo zucchero in un contenitore di vetro ermetico e perfettamente asciutto. Lasciate riposare un paio di settimane prima di consumare: la fusione degli oli con lo zucchero sarà perfetta e già solo aprendo il tappo farete un tuffo nei prati.

Nutrition

Calorie: 514 kcalCarbohydrates: 132 gProteine: 1 gFat: 1 gSodio: 1 mgPotassio: 3 mgZucchero: 125 gVitamina A: 188 IUVitamina C: 8 mgCalcio: 139 mgFerro: 1 mg
Tried this recipe?Mention @a.modo_mio !
Print Pin Email Share
ZUCCHERO DELIZIOSO AROMATIZZATO ALLA LAVANDA

Buon appetito!

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating ricetta




Primary Sidebar

il libro

Ricette stagionali

  • MARMELLATA DI ZUCCA
  • MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • GNOCCHI DI ZUCCA
  • Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • subscribe mail

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare
Blogheim.at Logo Blogverzeichnis Bloggerei.de

Copyright © 2022 AModoMio