• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
  • EnglishEnglish
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
  • EnglishEnglish
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
  • EnglishEnglish
×

home » dolci » torte

Torta semplice

  • Italiano
  • Deutsch
  • English

torta semplice

La torta semplice è gustosissima, bella da vedere e di una semplicità disarmante. Morbida di natura, leggera e soffice è ideale per una prima colazione. Il suo sapore delicato ben si accompagna a caffè, tè e anche - perché no! – ad una tazza di cioccolata calda.

vai alla ricetta

Torta per colazione!

La torta semplice profuma di genuinità e tradizione.
È un dolce di casa, da tenere in dispensa. Tradizionalmente lo si prepara la domenica. Conservato sotto la campana di vetro si conserva tutta la settimana per essere gustato a colazione e non lasciare la casa con solo un caffè o un bicchiere di latte nello stomaco. Quando a fine settimana la pasta non è più così morbida, tagliatene fette di un centimetro e mettetele a biscottare in forno. Farcitele con burro e marmellata, miele o se preferite con una crema di nocciola e cioccolata. Deliziosa!

torta semplice

Per questo amiamo le torte semplici!

Fino agli anni ‘50 la colazione italiana era salata e fatta a mezza mattina. Fondamentalmente era costituita da latte o da una zuppa a base di latte, in cui veniva ammorbidito del pane vecchio o della polenta morbida bollente (mose). Ha mezza mattina la fame era tanta e per lo più alla minestra seguiva anche una fetta di salame o un pezzo di formaggio.
Erano solo i signori che si potevano permettere una colazione dolce. Per loro i cuochi preparavano torte semplici e biscotti da sostituire al pane raffermo e inzuppare nel latte.

Finalmente con il boom economico degli anni ’60 la colazione dolce a base di torte e biscotti arriva anche sulle tavole della gente comune. È a partire dagli anni '60 che noi italiani abbiamo iniziato ad apprezzare le torte. E più sono semplici e più le amiamo!

torta semplice

Torta semplice

La torta semplice è gustosissima, bella da vedere e di una semplicità disarmante. Morbida di natura, leggera e soffice è ideale per una prima colazione.
3.5 from all votes. Click on stars to vote.
Preparazione 15 min
Cottura 1 h 15 min
Tempo totale 1 h 30 min
Portata Dessert, dolci, Torta
Cucina Trentino Alto-Adige
Porzioni 24 fette
Calorie 194 kcal

Ingredienti
 

  • 290 g farina
  • 300 g zucchero
  • 7 uova
  • 200 ml latte, tiepido
  • ½ bustina lievito, per dolci
  • 100 ml olio di semi
  • 200 g cioccolato, al latte
  • 1 presina sale

Istruzioni
 

  • Preriscaldate il forno statico a 170°C. Imburrate e infarinate una teglia 26 cm e con un’altezza di almeno 10 cm.
  • Unite lievito e farina. Setacciateli perché siano uniformante uniti. Separate i tuorli dagli albumi.
  • In una planetaria montate gli albumi. Appena iniziano a fare schiuma, aggiungete a pioggia lo zucchero. Montate fino ad ottenere una neve soda e compatta.
  • Montate i tuorli con lo zucchero fino a quando sono belli bianchi. Aggiungete farina e latte alternandoli. Unite il sale e poi a filo l’olio in tre parti. Quando vedete che la prima parte dell’olio è completamente assorbita, aggiungete quella successiva.
  • Quando tutti gli ingredienti sono bene amalgamati unite a mano con una frusta gli albumi. Fate attenzione a non smontare gli albumi.
  • Sciogliete la cioccolata a bagnomaria o nel microonde e lasciatela raffreddare leggermente.
  • Nel frattempo, versate l’impasto nella teglia. Quando la cioccolata è tiepida versatela a filo sulla superficie della torta. Prendete uno legnetto per spiedini e formate dei disegni. In questo modo il cioccolato rimane in superficie, creando i disegni in superficie. Infornate in forno riscaldato a 170°C per 70-75 minuti. Prima di estrarre dal forno fate la prova stecchino. Fatela raffreddare prima di tagliarla.

Nutrition

Calorie: 194 kcalCarbohydrates: 27 gProteine: 3 gFat: 8 gGrassi saturi: 2 gColesterolo: 48 mgSodio: 39 mgPotassio: 67 mgZucchero: 17 gVitamina A: 85 IUCalcio: 21 mgFerro: 1 mg
Tried this recipe?Mention @a.modo_mio !
Print Pin Email Share

Buon appetito!

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating ricetta




Primary Sidebar

il libro

Ricette stagionali

  • MARMELLATA DI ZUCCA
  • MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • GNOCCHI DI ZUCCA
  • Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • subscribe mail

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare
Blogheim.at Logo Blogverzeichnis Bloggerei.de

Copyright © 2022 AModoMio