• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
×

home » dolci » torte

TORTA DI MELE di mia mamma

  • Italiano
  • Deutsch
  • English

Mamas Apfelkuchen

Avete mai fatto una torta di mele senza burro? Probabilmente no! Morbida, succosa e facile da preparare, nessuno le può resistere.  Che é una torta deliziosa non ve lo sto neppure a dire!

vai alla ricetta

Torta di mele di mia mamma

La scelta delle mele è importante per il risultato finale. Le mele si comportano diversamente durante la cottura: alcune addolciscono l’impasto, altre invece sono aspre.  Alcune non tengono la forma e diventano uno con l’impasto,  mentre altre mantengono la loro struttura anche dopo la cottura. Per questo se trovate una buona mela, non abbandonatela. Mia madre quando ero bambina, per questa torta usava le mele canada. Io qui non le trovo. Ottengo buoni risultati con le golden delicious.
Servite la torta da sola, con della panna montata o del gelato alla cannella.

torta di mela - ricetta

Torta di mele di mia mamma

Avete mai fatto una torta di mele senza burro? Probabilmente no! Morbida, succosa e facile da preparare, nessuno le può resistere. Che é una torta deliziosa non ve lo sto neppure a dire!
3.84 from all votes. Click on stars to vote.
Preparazione 15 min
Cottura 40 min
Tempo totale 55 min
Portata Dessert, Torta
Cucina Trentino Alto-Adige
Porzioni 18 fette
Calorie 113 kcal

Ingredienti
 

  • 1 kg mele
  • 200 g farina
  • 12 g lievito, per dolci
  • 2 uova
  • 150 g zucchero, semolato
  • 1 pizzico sale
  • 1 limone, solo buccia grattugiata
  • 80 ml latte
  • 1 paio cucchiai zucchero, semolato
  • 1 paio fiocchi burro

Istruzioni
 

  • Preriscaldate il forno - sopra e sotto - a 180° C.
    Imburrate e infarinate la teglia. Sbucciate le mele. Tagliate un terzo a tocchetti piccoli – verranno amalgamati all’impasto - e il resto a fette di media grandezza. Setacciate la farina con il lievito. In questo modo il lievito verrà uniformemente aggiunto all’impasto.
  • Nella planetaria sbattete le uova con lo zucchero fino a che sono belle schiumose. Unite le scorze del limone grattugiate e il sale. Lentamente aggiungete la farina e il latte a cucchiaiate – la quantità del latte dipende dalla grandezza delle uova: maggiore è il liquido ceduto dalle uova e minore latte è necessario. L’impasto deve risultare liscio e morbido.
  • Aggiungete il terzo delle mele tagliate a pezzetti più piccoli e amalgamate bene. Versate l’impasto nella tortiera e coprite la superficie di mele. Aggiungete qualche fiocco di burro e qualche cucchiaio di zucchero semolato.
  • Cuocete in forno preriscaldato per 35-40 minuti. La torta è pronta quando la superfice è dorata e la torta supera la prova stuzzicadenti.
  • Sfornate la torta, toglietela dalla teglia e copritela con la teglia stessa capovolta. Lasciatela coperta fino al completo raffreddamento. In questo modo la torta, mantiene l’umidità e rimane succosa.

Note

Consigli:
Ingredienti per teglia di 24 cm.
Per la presenza delle mele, la torta è umida quindi se non la mangiate subito é meglio non coprirla.

Nutrition

Calorie: 113 kcalCarbohydrates: 25 gProteine: 2 gColesterolo: 18 mgSodio: 31 mgPotassio: 159 mgFiber: 1 gZucchero: 14 gVitamina A: 65 IUVitamina C: 5.8 mgCalcio: 43 mgFerro: 0.8 mg
Tried this recipe?Mention @a.modo_mio !
Print Pin Email Share
Torta di mele di mia mamma

Buon appetito!

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Cristiana

    Marzo 29, 2019 at 9:18 am

    5 stars
    Ottima! Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating ricetta




Primary Sidebar

il libro

Ricette stagionali

  • MARMELLATA DI ZUCCA
  • MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • GNOCCHI DI ZUCCA
  • Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • subscribe mail

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare
Blogheim.at Logo Blogverzeichnis Bloggerei.de

Copyright © 2022 AModoMio