• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
×

home » dolci » torte

TORTA DELLA NONNA Pere e Cioccolato

  • Italiano
  • Deutsch
  • English

torta della nonna pere e cioccolata

Non c'è nulla di più goloso della Torta della Nonna Pere e Cioccolato per festeggiare l’autunno.

vai alla ricetta

Inserisci ricetta

Mi ricordo quando mia nonna la preparava con le pere tardive. Erano raccolte e riposte in un casse di legno per essere conservate per l'inverno. La ciotola sul grembo mentre montava a mano le uova fina ad ottenere una massa schiumosa. Solo quando era bianca era pronta perché gli altri ingredienti potessero essere aggiunti.  Ricordo l'aroma intrigante di questo dolce invadere la stanza. Si mescolava al profumo della legna che bruciava nella stufa e riscaldava la cucina. Era il profumo del cacao che si innalzava nell'aria per mischiarsi alla fragranza delle pere.

torta della nonna
Succosa, cioccolatosa e profumatissima, la Torta della Nonna Pere e Cioccolato è un dolce che conquista con i suoi sapori semplici e genuini. Il suo aroma intenso e irresistibile e la sua morbida consistenza rendono la Torta della Nonna Pere e Cioccolato il dolce adatto per ogni occasione. Realizzarla è semplicissimo.
A differenza di altre torte, per le quali le pere vengono unite all'impasto dopo essere state tagliate a pezzetti, questa torta le vede frullate. Questo garantisce una morbidezza inconsueta e la sicurezza che anche i non gli amanti della frutta la possano amare.

Gustate questa ghiottissima delizia con della panna montata o del gelato alla vaniglia.

torta della nonna pere e cioccolata

TORTA DELLA NONNA Pere e Cioccolato

Succosa, cioccolatosa e profumatissima, la Torta delle Nonna Pere e Cioccolato è un dolce che conquista con i suoi sapori semplici e genuini. Il suo aroma intenso e irresistibile e la sua morbida consistenza rendono la Torta della Nonna Pere e Cioccolato il dolce adatto per ogni occasione
4.5 from all votes. Click on stars to vote.
Preparazione 10 min
Cottura 45 min
Tempo totale 55 min
Portata Dessert, Torta
Cucina Trentino Alto-Adige
Porzioni 12
Calorie 352 kcal

Ingredienti
 

Torta della Nonna Pere e Cioccolata

  • 3 pere, media grandezza
  • 1 limone , solo succo
  • 180 g farina
  • 70 g cacao, amaro
  • 1 bustina lievito
  • 1 cucchiaino cannella
  • quanto basta sale
  • 3 uova
  • 180 zucchero, semolato
  • 60 ml latte
  • 40 g burro

Glassa

  • 250 g cioccolato, 60% di cacao
  • 50 g burro
  • 1 cucchiaio olio

Istruzioni
 

  • Fate bollire dell’acqua - sufficiente per  coprire le pere - e il succo del limone. Sbucciate le pere e immergetele nella soluzione acida. Cuocete a fuoco basso per circa 20 minuti. Scolatele e fatele raffreddare. Tenete da parte 1 pera, quindi frullate le altre due dopo averle private del torsolo.
  • Preriscaldate il forno a 180°C. Imburrate ed infarinate una teglia del diametro di 20 cm o rivestitela con della carta forno.
  • Unite il lievito, la cannella, il sale e il cacao alla farina e setacciate le polveri, perché il lievito sia uniformamene sparso. Sciogliete il burro e lasciatelo raffreddare.
  • In una planetaria montate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e schiumoso. Unite la purea di pere, il burro fuso e la farina in più tempi e il latte. La quantità del latte dipende molto dalla quantità contenuta delle pere.  Diminuite leggermente la quantità di latte se dopo aver aggiunto le pere, l'impasto fosse già sufficientemente liquido. Mescolate per ottenere un composto omogeneo.
  • Versate l'impasto nella tortiera e cuocetela in forno preriscaldato per 40 - 45 minuti. Sfornate la torta e fatela raffreddare.

Glassa

  • Sciogliere la cioccolata a bagnomaria. Per far ciò riscaldate dell'acqua in un pentolino, tagliate la cioccolata a pezzetti e mettetela in una ciotola di vetro o metallo e sul calore per farla sciogliere. Quando è sciolta togliere dal fuoco e aggiungere il burro. Mescolare bene perché il calore della cioccolata sciolga il burro. Aggiungete un cucchiaio di olio e mescolate bene perché sia ben amalgamato. Per un effetto lucido riscaldate una seconda volta a bagnomaria la cioccolata. Attenzione, questo passaggio anche se decorativo, toglie molti degli aromi della cioccolata.
  • Versate la glassa ancora morbida sulla torta e decorate con la pera.

Nutrition

Calorie: 352 kcalCarbohydrates: 49 gProteine: 5 gFat: 15 gGrassi saturi: 9 gColesterolo: 60 mgSodio: 86 mgPotassio: 110 mgFiber: 3 gZucchero: 32 gVitamina A: 315 IUVitamina C: 6.8 mgCalcio: 49 mgFerro: 1.3 mg
Tried this recipe?Mention @a.modo_mio !
Print Pin Email Share

Stampa ricetta

Buon appetito!

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating ricetta




Primary Sidebar

il libro

Ricette stagionali

  • MARMELLATA DI ZUCCA
  • MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • GNOCCHI DI ZUCCA
  • Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • subscribe mail

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare
Blogheim.at Logo Blogverzeichnis Bloggerei.de

Copyright © 2022 AModoMio