• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

AModoMio

  • Italiano
  • Deutsch
  • Piatti
    • Antipasti
    • primi e secondi piatti
      • Pasta
      • riso
    • contorni
    • minestre
  • Basic
    • pasta fresca
    • lievitati
    • salse
  • Verdure, fiori & Co.
    • marmellata
    • bevande
    • spezie
  • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
    • biscotti
  • CONT@TTO
    • NOTE LEGALI
    • PRIVACY POLICY

TAGLIATELLE AL CAFFÈ

Tagged With: vegetariano

Tagliatelle al caffè - Ricetta

Le tagliatelle al caffè sono un piatto delizioso e profumatissimo. Il sapore deciso e unico ben si accompagno ad un sugo neutro come burro e salvia.

Inserisci ricetta

Tagliatelle fatte in casa? Sembra complicato ma non lo è.

Facile da preparare la pasta fatta in casa da spazio a fantasia. Combinazioni di colori variano a seconda della stagione. Regalano a ogni giornata un sapore diverso. Gusti inconsueti e sfiziosi sono in grado di sbalordire anche gli ospiti più esigenti.

Alcuni esempi?

Cosa pensate di due spaghetti di farina di farro e carote? Mai assaggiate delle farfalle di farina di grano duro e rape rosse? Preferite forse delle tagliatelle di farina di segale e basilico? E se amate le combinazioni avvinciate provate ad unire il farro al cioccolato?

Tagliatelle al caffè - Ricetta

Dolci o salate

Profumatissime le tagliatelle al caffè sono ottime sia dolci che salate. Dolci si accompagnano perfettamente al gelato alla vaniglia o alla crema pasticciera con una decorazione di frutti di bosco freschi o riscaldati con un po’ di zucchero. Salate sono buonissime saltate in padella con burro fuso e salvia e abbondante pecorino.

Tagliatelle al caffè - Ricetta
Print

Tagliatelle al caffè

Course: Basic, Pasta
Cuisine: Italia
Prep Time: 20 minuti
Cook Time: 5 minuti
Total Time: 25 minuti
Servings: 4 persone
Calories: 603 kcal
Author: Ale

Profumatissime le tagliatelle al caffè sono ottime sia dolci che salate. 

Ingredients

Tagliatelle al caffè

  • 300 gr farina Tipo 00
  • 60 gr caffè espresso a temperatura ambiente
  • 3 uova medie

Sugo

  • 200 gr pecorino
  • 50 gr burro
  • salvia
  • pepe

Decorazione

  • pepe in polvere appena macinato

Instructions

  1. Setacciate la farina. Fate la fontana e aggiungete le uova e il caffè. Mescolate dapprima con una forchetta, amalgamate infine con le mani.

  2. Lavorate gli ingredienti energicamente fino ad ottenere un impasto compatto e liscio. Coprite con della pellicola e lasciate riposare per mezz'ora.

  3. Trascorso il tempo stendete la pasta con un mattarello oppure se volete accelerare il lavoro con una macchina per pasta fresca. Lo spessore della pasta deve essere di 2- 3 millimetri. Con la macchina o un coltello preparate le tagliatelle.

  4. Mentre l'acqua si appresta a bollire, fate sciogliere il burro con la salvia. Quando l'acqua bolle salate l'acqua. Buttate le tagliatelle e lasciate cuocere fra i 2 e 4 minuti

  5. Aggiungete il pecorino grattugiato. Eventualmente per renderlo più cremoso aggiungete un paio di cucchiai di amido della pasta.

  6. Servite con del pepe fresco e se desiderate delle nocciole tritate finemente o della polvere di caffè

Buon appetito!

Filed Under: Archivio ricette, Basic, Pasta, pasta fresca, regione

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
Previous Post: « TORTA TENERINA al caffè
Next Post: ORECCHIETTE ALLE CIME DI RAPE »

Reader Interactions

Comments

  1. arvaniti

    22. October 2017 at 9:34

    I absolutely like this blog!

    Reply
  2. Lefsoory

    11. August 2017 at 17:00

    WONDERFUL Post.thanks for share

    Reply
  3. 4rx

    13. April 2017 at 12:23

    Superb web site

    Reply
  4. dolorosa

    7. April 2017 at 0:04

    Wow!

    Reply
  5. sunrx

    30. March 2017 at 13:50

    Wonderful blog!

    Reply
  6. Veronica

    27. March 2017 at 15:23

    To the next! Many thanks!

    Reply
  7. Hoanna

    21. March 2017 at 9:55

    Love it!

    Reply
  8. welly

    14. March 2017 at 18:00

    A wonderful post!

    Reply
  9. 4rx

    3. March 2017 at 13:53

    Thanks for sharing.

    Reply
  10. Hoanna

    28. February 2017 at 2:59

    Meraviglioso!

    Reply
  11. 3gchemist.com review

    26. February 2017 at 5:43

    Awesome blog!

    Reply
  12. octavio

    20. February 2017 at 10:29

    I don’t even know how I ended up here, but I thought
    this post was good. I do not know who you are but certainly you are going to a famous blogger if
    you aren’t already 😉 Cheers!

    Reply
  13. gino

    19. February 2017 at 6:22

    awesome blog!

    Reply
  14. Louie

    19. February 2017 at 5:07

    Yes! Finally someone writes about tagliatelle.

    Reply
  15. haidenor

    17. February 2017 at 21:26

    Yummy 🙂

    Reply

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published.

Footer

Lasciatevi ispirare

canestrelli ricetta

Canestrelli – I classici biscotti liguri

Busecca - trippa matta - ricetta

La busecca matta

riso e latte - ricetta

Riso e latte con castagne

pandoro ricetta

Pandoro, ed è Natale

ALTRE RICETTE

Ricevi le mie ricette direttamente nella tua mail!

PRIVACY POLICY

Categories

Antipasti Aostatal Archivio ricette Basic bevande biscotti Campania carta cera colore contorni crafting dolci dolci al cucchiaio Emilia-Romagna Emilia-Romagna Lazio lievitati Liguria Lombardei Lombardia marmellata minestre Pasta pasta fresca Piatti Piemonte primi e secondi piatti Puglia regione riso salse Sardegna Sicilia spezie stoffa torte Toscana Trentino Alto-Adige Veneto Verdure, fiori & Co.

© Copyright 2019 AModoMio · All Rights Reserved · Impressum · Privacy Policy Blogheim.at Logo
Als Amazon-Partner verdiene ich an qualifizierten Verkäufen