• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
×

home » crafting

SEGNAPOSTI SEGNALIBRI

  • Italiano
  • Deutsch
  • English

Vi è mai capitato di fare un invito e sapere a priori che potrebbe diventare una serata catastrofale, perché avete appena invitato quelle due amiche che amate tanto, ma che non si sopportano, oppure avete invitato tutta la famiglia e volete evitare che vostro cognato si bisticci con vostro suocero perché di idee politiche diverse? Beh, credetemi in questi casi è meglio agire d'astuzia. I segnaposti sono la soluzione. Vi permettono di assegnare preventivamente i posti a tavola, e allontanare chi, si sa, non va d'accordo.

Segnaposti

I segnaposti che vi propongo oggi, si muovono come un cavallo a dondolo al ritmo del vento estivo e possono essere riutilizzati come segnalibro. Una bellissima idea per decorare la tavola, un ricordo da portare con sé e soprattutto un lavoretto facile da far fare ai bambini per tenerli occupati, mentre voi siete impegnati con i preparativi. Decorare la tavola con segnaposti segnalibri è inoltre una idea originale che tutti apprezzeranno e soprattutto un'idea che tutti vi ruberanno.

SEGNAPOSTI SEGNALIBRI

Per la loro realizzazione sono sufficienti pochissimi materiali. Sono fatti in un baleno e sono a tal punto facili da poter essere preparati da qualsiasi bambino in grado di usare forbici e colla.

SEGNAPOSTI SEGNALIBRI

Siete pronti?

Materiali

  • cartoncini di carta colorati di colori e spessori diversi
  • forbici
  • colla
  • pennarello

SEGNAPOSTI SEGNALIBRI

Ritagliate le mascherine

SEGNAPOSTI SEGNALIBRI

Disegnate, servendovi di un compasso o dei coperchi di marmellata, due cerchi di grandezze diverse - uno per il corpo, l'altro per le ali -.

SEGNAPOSTI SEGNALIBRI

Avete inoltre bisogno di un quadratino di 0,5 cm per lato e un rettangolo lungo come il raggio del cerchio maggiore + 1 cm. Ritagliate.

SEGNAPOSTI SEGNALIBRI

Piegate ognuno delle forme ottenute, ad eccezione del quadratino, a metà.

coda e becco

SEGNAPOSTI SEGNALIBRI

Per la coda prendete il rettangolo. Tenetelo piegato a metà e con le forbici tagliate la punta di sbieco come per la forma della coda di rondine.

Applicate con della colla la coda come indicato nella foto facendo attenzione che la linea di piega del rettangolo della coda combaci con la linea di piega del cerchio.

Incollate il quadratino per il becco, applicandolo come se fosse un rombo.

Piegate nuovamente lungo la linea.

Le ali

Piegate il cerchio piccolo a metà e poi nuovamente, come indicato nella foto.

Mettete della colla all'interno della piega.

SEGNAPOSTI SEGNALIBRI

Applicate le ali all'uccellino.

L'occhio

SEGNAPOSTI SEGNALIBRI

Poco sopra il becco disegnate con un pennarello un cerchietto. Ricordatevi di disegnare gli occhi su entrambi i lati.

Il vostro segnaposto è terminato. Ora potete preparare il prossimo e quando avete terminato non vi resta che ...

Decorare la tavola. Quando li mostrate ai vostri amici mostrate loro come utilizzarli come segnalibro. Non dimenticheranno di portarli con sè.

SEGNAPOSTI SEGNALIBRI

E ora godetevi il tempo con i vostri invitati.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. the best custom writing service

    Febbraio 09, 2017 at 12:12 pm

    Thanks on your marvelous posting! I definitely enjoyed
    reading it, you might be a great author. I will be sure to bookmark youyr blog and will eventually come back in the future.
    I want to encourage you to continue your great posts, have a niche morning!

    Rispondi
    • Alessandra

      Febbraio 12, 2017 at 9:32 am

      Thank u so much! Enjoy your day too!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating ricetta




Primary Sidebar

il libro

Ricette stagionali

  • MARMELLATA DI ZUCCA
  • MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • GNOCCHI DI ZUCCA
  • Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • subscribe mail

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare
Blogheim.at Logo Blogverzeichnis Bloggerei.de

Copyright © 2022 AModoMio