• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
×

home » Piatti » primi e secondi piatti

Scaloppina all‘italiana – Italienisches Schnitzel

  • Italiano
  • Deutsch
  • English

scaloppina limone, vino bianco, marsala

Avete bisogno di un piatto facile da portare a tavola in pochi minuti? Allora le scaloppine sono il secondo che fa per voi. A seconda della giornata ne potete variare il gusto: Sono ottime con l'aroma fruttato del limone ma anche quello delicatamente aspro del vino vino bianco come quello profumatissimo del Marsala. E se vi piace cambiare seguite il consiglio di mia nonna e cucinate le scaloppine con due padelle.

vai alla ricetta
scaloppina limone, vino bianco, marsala

Savoir vivre in italiano

Oggi l’intero mondo parla inglese. È difficile immaginare che in Europa in passato lo stesso ruolo fosse svolto dalla lingua francese. Fra il XVII al XIX secolo il francese influenzò ogni conversazione dei migliori circoli, ne trasformò il vocabolario a tutti i livelli, anche quelli culinari. Vennero introdotti nuovi termini, nuovi cibi e metodi di cottura. Alcuni vocaboli vennero mantenuti, come menu o brioche, altri vennero "italianizzati", come meringa (dal francese meringue) e scaloppina (dal francese escalope).

scaloppina limone, vino bianco, marsala

Sughetto, ma che a piacere

Le scaloppine sono fettine sottili di carne alte circa 2 cm. Possono essere di manzo, vitello o pollo. La tradizione italiana ne conosce due preparazioni. La prima: rosolate la carne su ambo i lati dopo averne passato uno nella farina. A questo scopo potete usare sia burro che olio. Entrambi devono essere caldi. Il sughetto viene poi aromatizzato con limone, marsala o vino bianco e allungato con poca acqua o brodo. La seconda: Rosolate la carne su entrambi i lati in abbondante burro o olio. Aromatizzatela con limone, marsala o vino bianco. Infine legate il sughetto con poca farina o amido.

scaloppina limone, vino bianco, marsala

Scaloppina all'italiana

Scaloppina al limone, marsala o vino bianco
5 from all votes. Click on stars to vote.
Preparazione 5 min
Cottura 10 min
Tempo totale 15 min
Portata carne, Secondi
Cucina Italia, Meditteraneo
Porzioni 4 persone
Calorie 389 kcal

Ingredienti
 

  • 4 fettine, di vitello ca. 400 g
  • 1 pizzico sale
  • 1 pizzico pepe
  • 3 cucchiai farina

Inoltre

  • 100 g burro
  • 1 limone, succo
  • 2 cucchiai brodo, o acqua

Istruzioni
 

  • Battete leggermente la carne. Tagliatene i bordi in modo che la carne non si gonfi durante la cottura, quindi salatela, pepatela e infarinatene un lato. Fate ora sciogliere del burro in un’ampia padella. Appoggiate le bistecche nel burro caldo con il lato infarinato per primo. Le bistecche non devono sovrapporsi. Fatela dorare su entrambi i lati.
  • Sfumate con succo di limone, vino bianco o Marsala. Togliete ora la carne dalla padella e tenetela al caldo. Aggiungete al sughetto rimasto in padella qualche cucchiaio di brodo freddo o acqua, mescolate finché non si addenserà. Rimettete la carne in padella e servite con il sughetto.

Note

Per rendere più intenso l’aroma della scaloppina al limone aggiungete anche la buccia grattugiata o a pezzi da togliere a fine cottura quando aggiungete il succo di limone al sughetto. In questo caso assicuratevi che il limone sia biologico.
La scaloppina al vino bianco è particolarmente buona se servita con abbondante prezzemolo fresco. La scaloppina al Marsala assicuratevi che il vino sia secco. Aromatizzatela con rosmarino e alloro.

Nutrition

Calorie: 389 kcalCarbohydrates: 3 gProteine: 36 gFat: 26 gGrassi saturi: 15 gGrassi polinsaturi: 1 gGrasso monoinsaturo: 7 gGrassi trans: 1 gColesterolo: 186 mgSodio: 385 mgPotassio: 671 mgFiber: 1 gZucchero: 1 gVitamina A: 633 IUVitamina C: 14 mgCalcio: 23 mgFerro: 2 mg
Tried this recipe?Mention @a.modo_mio !
Print Pin Email Share

Buon appetito!

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating ricetta




Primary Sidebar

il libro

Ricette stagionali

  • MARMELLATA DI ZUCCA
  • MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • GNOCCHI DI ZUCCA
  • Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • subscribe mail

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare
Blogheim.at Logo Blogverzeichnis Bloggerei.de

Copyright © 2022 AModoMio