• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
  • EnglishEnglish
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
  • EnglishEnglish
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
  • EnglishEnglish
×

home » Archivio ricette

Insalata di uva con rucola, dragoncello e mozzarella di bufala

  • Italiano
  • Deutsch
  • English

insalata di rucola e uva

Gli opposti si attraggono andando a formare un'armonia sorprendente. Come nel caso di questa insalata di uva da tavola, rucola piccante e mozzarella di bufala. Un’abbinamento vincente con un piccolo extra. Il dragoncello, che dona una nota dolce che ricorda vagamente la liquirizia. Questa insalata è un perfetto antipasto. Ma si sposa perfettamente anche con un secondo di carne.

vai alla ricetta
Inserisci ricetta

L'autunno regala uva

La vendemmia comincia già in tarda estate per poi prolungarsi fino a fine settembre. Centinaia di varietà diverse di uva vengono trasformate in vino. Per l’uva da tavola gli esperti provano da anni di privare gli acini dai semi, senza considerare che proprio i vinaccioli, da cui si ricava la grappa, sono particolarmente benefici per la salute. E se dal fruttivendolo si trovano sorti di uva diverse, lo stesso vale anche per la rucola.

Traubensalat mit Rucola

Rucola, uno degli amori della cucina italiana

La rucola, che cresce selvatica nei nostri campi, fa parte della famiglia del tarassaco. È una pianta che si presta ad essere coltivata. E mentre la varietà selvatica ha un sapore piccante e solo le foglie giovani sono tenere, la specie coltivata è più delicata di sapore e le foglie meno legnose. I semi di rucola sono degli ottimi sostituti di quelli di senape. Per questo si prestano per la preparazione di mostarde. Ottima è la rucola se abbinata ai pomodori. Non meno vincente è l’abbinamento con le patate lesse, sulla pizza o come contorno per carni bianche. E come non amare il pesto di rucola sulla pasta? Un’ultima curiosità! Quando mia nonna non trovava nell’orto la camomilla per il tè della sera, raccoglieva foglie di rucola. Anche se leggermente più amaro, è altrettanto rilassante.

insalata di rucola e uva

Insalata di uva con rucola, dragoncello e mozzarella di bufala

Un contorno appetitoso, veloce e leggero
5 from all votes. Click on stars to vote.
Preparazione 5 min
Cottura 5 min
Tempo totale 10 min
Portata Antipasto, contorno
Cucina Italia, italiana
Porzioni 4 persone
Calorie 155 kcal

Ingredienti
 

  • 400 g uva , rossa
  • 200 g ucola
  • 100 g mozzarella, di bufala
  • 1-2 grossi rametti dragoncello
  • 4-6 cucchiai olio d'oliva
  • limone, solo succo
  • 1 cucchiaio senape, al miele
  • sale
  • pepe
  • Pinoli , o semi o/e noci a piacere (nocciole, arachidi, anacardi, semi di girasole, mandorle)

Istruzioni
 

  • Lavate la rucola, l'uva e il dragoncello e asciugateli. Se i gambi della rucola sono duri, rimuoveteli. Staccate gli acini d’uva e se volete tagliateli a metà. Tagliate la mozzarella in bocconcini. Separate le foglie di dragoncello dai rametti e gettate i rametti. Unite rucola, uva e dragoncello in una ciotola capiente. Tostate i pinoli in una padella antiaderente senza l’aggiunta di grassi. Lasciateli raffreddare quindi tagliateli grossolanamente.
  • Unite il succo di limone, l'olio d'oliva, la senape, il sale e il pepe in un vasetto di vetro con coperchio. Agitate bene. Questo è il modo migliore per mescolare la senape con gli altri ingredienti. Versate il condimento sull'insalata. Mescolate e decorate con pinoli interi tostati, del dragoncello e magari dei pezzetti in mozzarella. Servite subito.

Nutrition

Calorie: 155 kcalCarbohydrates: 17 gProteine: 8 gFat: 7 gGrassi saturi: 3 gColesterolo: 20 mgSodio: 173 mgPotassio: 407 mgFiber: 5 gZucchero: 1 gVitamina A: 1423 IUVitamina C: 8 mgCalcio: 246 mgFerro: 1 mg
Tried this recipe?Mention @a.modo_mio !
Print Pin Email Share

Consigli: Per cambiare sapore a quest’insalata di uva provate a sostituire mozzarella di bufala, con del formaggio caprino morbido o del gorgonzola piccante. Se invece siete vegani lasciate via completamente il formaggio e sostituitelo con una porzione abbondante di noci. Al posto o in aggiunta alle noci, potete inoltre arrostire dei pezzettini di pane bianco secco in abbondante olio di oliva e una buona presa di sale e spargerli sull’insalata. Deliziosa!

Buon appetito!

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating ricetta




Primary Sidebar

il libro

Ricette stagionali

  • MARMELLATA DI ZUCCA
  • MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • GNOCCHI DI ZUCCA
  • Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • subscribe mail

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare
Blogheim.at Logo Blogverzeichnis Bloggerei.de

Copyright © 2022 AModoMio