• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
  • EnglishEnglish
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
  • EnglishEnglish
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
  • EnglishEnglish
×

home » Piatti » contorni

POMODORI CARAMELLATI

  • Italiano
  • Deutsch
  • English

pomodori caramellati

Originario del Centro America il pomodoro, quando fu importato in Europa, non fu subito apprezzato dagli europei che lo considerarono da principio un frutto velenoso e che per almeno due secoli considerarono una pianta ornamentale da ammirare nei giardini e orti botanici.

vai alla ricetta
pomodori caramellati

Il cambiamento

Fu il padre della botanica italiana, Pietro Andrea Mattioli (1501-1577), che studiò gli effetti afrodisiaci dei pomodori. A lui si deve il rinnovato interesse per i piccoli frutti. Un nuovo nome pomo d’oro e i nuovi effetti scoperti ne favorirono l’impiego nel ’500 e ’600 in pozioni e filtri magici.
E in Sud Italia dove più di ogni alto parte d’Italia si fu interessati a migliorare la qualità degli incontri amorosi si cominciò a consumare i pomodori crudi, fritti in olio o addirittura ad aggiungerli alle minestre.

pomodori caramellati

Buoni da impazzire

Pomodori caramellati in padella

I pomodori caramellati in padella sono un ottimo antipasto. Sono un perfetto contorno per piatti a base di carni rosse o pesce al forno. Questa preparazione ne esalta il sapore dolce.
Se desiderate usare i pomodori caramellati  come piatto unico, accompagnateli a del formaggio. Ottimi sono i formaggi di pecora, da accompagnare a del pane tostato.

Karamellisierte Tomaten

Pomodori caramellati in padella - ricetta velocissima

I pomodori caramellati in padella sono un ottimo antipasto, un apprezzato contorno per piatti a base di carni rosse o pesce al forno. Questa preparazione ne esalta il sapore dolce.
3.5 from all votes. Click on stars to vote.
Preparazione 10 min
Cottura 10 min
Tempo totale 20 min
Portata contorno
Cucina italiana
Porzioni 4 persone
Calorie 113 kcal

Ingredienti
 

  • 20 pomodori, datterino o ciliegina maturi
  • 1 noce burro
  • 1 presa sale
  • 1 pugno basilico, foglie fresche
  • 1 cucchiaino zucchero

Istruzioni
 

  • Mettete a bollire dell’acqua. Lavate i pomodorini e tuffateli nell’acqua per 1 minuto. Raffreddateli in acqua fredda e spellateli.
  • Fate sciogliere il burro in una padella piuttosto ampia,  aggiungete i pomodorini e la metà del basilico. Salate, zuccherate e lasciate andare per qualche minuto. Spadellate fino a quando lo zucchero si sarà sciolto. Servite i pomodori caldi con foglie di basilico fresche.

Note

Nella preparazione di questa ricetta c’è chi preferisce tagliare i pomodori a metà. Se lasciate i pomodori interi, evitate che perdano liquidi e avrete un risultato più succoso.
Basilico e origano possono essere sostituiti o affiancati da dell'aglio, tolto prima di servire. 

Nutrition

Calorie: 113 kcalCarbohydrates: 24 gProteine: 5 gFat: 1 gSodio: 129 mgPotassio: 1457 mgFiber: 7 gZucchero: 16 gVitamina A: 5135 IUVitamina C: 84.2 mgCalcio: 62 mgFerro: 1.7 mg
Tried this recipe?Mention @a.modo_mio !
Print Pin Email Share

Buon appetito!

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating ricetta




Primary Sidebar

il libro

Ricette stagionali

  • MARMELLATA DI ZUCCA
  • MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • GNOCCHI DI ZUCCA
  • Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • subscribe mail

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare
Blogheim.at Logo Blogverzeichnis Bloggerei.de

Copyright © 2022 AModoMio