• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
×

home » Basic » salse

SALSA VERDE PICCANTE

  • Italiano
  • Deutsch
  • English

Una salsa estremamente saporita a base di prezzemolo, peperoncino e aglio, che perfettamente si accompagna a grigliate, tagliata di vitello o manzo e bollito. Rapidissima da fare, piace a tutti.

Per dare un tocco in più ai tuoi secondi di carne e pesce e facilitarne la digestione, una salsa verde ricca di vitamine e sali minerali. Una salsa dal sapore intenso, profumata al limone e al pepe rosa e resa piccante dalle note inconfondibili del peperoncino e dell'aglio, che ben si accompagnano al sapore deciso del prezzemolo.

Lo sapevate che il prezzemolo è un alleato contro l'anemia? Grazie alla presenza di vitamina C favorisce infatti l'assorbimento del ferro nell'intestino.  Ricco di potassio il prezzemolo facilita la digestione, combatte la cellulite, calma la tosse e migliora la circolazione del sangue. Insomma se volete farvi del bene, la prossima volta che fate una grigliata accompagnatela con questa salsa.

Il pepe rosa ha un sapore inconfondibile, delicato e dolce ricorda il profumo delle bacche di ginepro. È un ottimo antisettico, tonico e stimolante.

 

SALSA VERDE PICCANTE AL PREZZEMOLO E PEPE ROSA

SALSA VERDE PICCANTE AL PREZZEMOLO E PEPE ROSA

INGREDIENTI

  • un mazzetto fresco di prezzemolo a foglia larga
  • un cucchiaino di pepe rosa
  • il succo di mezzo limone
  • 2 spicchi d'aglio
  • sale q.b
  • peperoncino q.b. (meglio se fresco)
  • olio extra vergine di oliva

Lavate il prezzemolo, dividete le foglie dai gambi e tritate le foglie finemente, servendovi di una mezza luna o di un coltello da cucina. Tagliate il limone e spremete il succo di mezzo. In un mortaio tritate le bacche di pepe rosa. In alternativa potete anche usare un coltello da cucina. Unite le bacche di pepe rosa al limone. Sbucciate gli spicchi di aglio, privateli dell'anima - il germoglio interno -  e pressateli con uno schiaccia-aglio o se preferite usate il mortaio. Unite l'aglio al limone e al pepe rosa.
Aggiungete  il prezzemolo tritato e infine condite con peperoncino, sale e olio, nelle quantità che meglio si accostano al vostro gusto.

Buon appetito!

Interazioni del lettore

Commenti

  1. CharityDiste

    Gennaio 19, 2017 at 12:39 am

    Your site has fresh and unique articles. Love it!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating ricetta




Primary Sidebar

il libro

Ricette stagionali

  • MARMELLATA DI ZUCCA
  • MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • GNOCCHI DI ZUCCA
  • Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • subscribe mail

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare
Blogheim.at Logo Blogverzeichnis Bloggerei.de

Copyright © 2022 AModoMio