• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
×

home » regione » Liguria

PESTO AGLIO ORSINO e BASILICO

  • Italiano
  • Deutsch
  • English

Spaghetti al pesto basilico e aglio orsino

Il pesto di aglio orsino si adatta perfettamente al periodo primaverile.

vai alla ricetta

[wp-recipe-jump]

Per apprezzarlo bisogna però amare il sapore dell'aglio e utilizzare le foglie di piante molto giovani. Con il passare del tempo le foglie diventano dure. Il sapore é allora troppo intenso e non più così delicato e piacevole. Le foglie fresche sono tenere e dal gusto aromatico e leggermente speziato. A differenza dell'aglio il loro sapore è più delicato e meno pungente e quindi più facile da apprezzare.

pesto aglio orsino

In Italia l’aglio orsino è presente su tutto il territorio a eccezione della Sardegna. Essendo molto simile al mughetto - che è velenoso - è importante saper riconoscere la pianta e coglierla solo se se ne è certi.

Il pesto all'aglio orsino si prepara secondo tradizione in un mortaio. Oggi lo si fa spesso usando il frullatore. In questo ultimo caso consiglio di usarlo subito dopo la preparazione. L'unica controindicazione del frullatore è che gli ingredienti si riscaldano e tendono quindi a ossidarsi. Perdono il colore intenso e acquistano un retrogusto amarognolo.

Questo pesto è ottimo per condire la pasta.

Spaghetti al pesto basilico e aglio orsino

PESTO AGLIO ORSINO e BASILICO

Il pesto all'aglio orsino è un'ottima alternativa al pesto tradizionale. Tenero e speziato si presta perfettamente per condire la pasta.
4.34 from all votes. Click on stars to vote.
Preparazione 10 min
Cottura 1 min
Tempo totale 11 min
Portata aglio orsino ricette, pesto, pesto aglio orsino, pesto basilico, ricetta aglio orsino, spaghetti con aglio orsino
Cucina Lombardia
Porzioni 4 porzioni
Calorie 182 kcal

Ingredienti
 

  • 20 g basilico, foglie
  • 20 g aglio orsino, foglie
  • 50 ml olio, extravergine d’oliva
  • 35 g parmigiano , grattugiato
  • 15 g pecorino stagionato, grattugiato
  • 8 g mandorle
  • sale

Istruzioni
 

  • Fate dorare senza aggiunta di grassi le mandorle in una pentola antiaderente. Lasciatele raffreddare e tritatele finemente. Pestate le foglie di basilico e aglio orsino in un mortaio con un pizzico di sale grosso o in alternativa frullatele.
  • Aggiungete i formaggi e mescolate fino ad ottenere una crema densa della consistenza desiderata aggiungete l'olio d’oliva crudo a goccia.

Note

Il pesto di basilico e aglio orsino si accompagna perfettamente con un piatto di spaghetti. 
INGREDIENTI per 4 persone
  • 380 g Spaghetti
  • qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta
  • 150 g pesto 
PREPARAZIONE
Fate bollire l'acqua. Quando bolle, salatela, buttate gli spaghetti e cuoceteli al dente. Scolate gli spaghetti, aggiungete al pesto alcuni cucchiai di acqua di cottura, mescolate e impiattate.

Nutrition

Calorie: 182 kcalCarbohydrates: 3 gProteine: 5 gFat: 16 gGrassi saturi: 3 gColesterolo: 9 mgSodio: 187 mgPotassio: 27 mgVitamina A: 350 IUVitamina C: 3.1 mgCalcio: 170 mgFerro: 0.5 mg
Tried this recipe?Mention @a.modo_mio !
Print Pin Email Share

pesto aglio orsino

[wp-recipe-print]

Buon appetito!

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating ricetta




Primary Sidebar

il libro

Ricette stagionali

  • MARMELLATA DI ZUCCA
  • MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • GNOCCHI DI ZUCCA
  • Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • subscribe mail

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare
Blogheim.at Logo Blogverzeichnis Bloggerei.de

Copyright © 2022 AModoMio