• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
  • EnglishEnglish
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
  • EnglishEnglish
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
  • EnglishEnglish
×

home » Piatti » Pasta

Pasta alla zozzona

  • Italiano
  • Deutsch
  • English

Pasta alla zozzona

In passato in Italia i digiuni indetti dalla chiesa erano frequenti. Questi lasciavano il desiderio di poter mangiare senza limitazioni e lasciandosi ispirare solo dal buon gusto. Così deve essere nata la Pasta alla Zozzona, una ricetta decadente e deliziosa, che unisce tre dei capisaldi della cucina romana: amatriciana, cacio e pepe und carbonara.

vai alla ricetta

Die schmutzige Pasta

Pasta alla Zozzona, una pasta per i giorni di festa, per quelli in cui non si deve pensare alla linea o ai digiuni e dove è assolutamente vietato contare le calorie. Nacque in un periodo in cui i digiuni ecclesiastici erano numerosi. Una volta terminati i cuochi lasciavano libera la fantasia e cucinavano lasciandosi guidare dal desiderio e dal gusto. Alcune delle combinazioni, nate da questo desiderio, erano a tal punto trasgressive da essere considerate peccaminose o sporche come nel caso della Pasta alla Zozzona.

Pasta alla zozzona Rezept

Amatriciana, cacio e pepe e carbonara

Oggi direi, che la Pasta alla Zozzona è talmente buona da valere un peccato di gola. Per la preparazione tradizionale si utilizzano i rigatoni, pasta corta con il buco capaci di contenere il sugo e lasciarsi avvolgere da tutti i sapori di questo piatto. Come per l’amatriciana l’unico grasso da usare è il guanciale. La salsiccia, l'unico ingrediente proprio, deve essere esclusivamente di suino. Inoltre è importante aggiungere il pecorino romano e il pepe - cacio e pepe - durante la mantecatura a freddo. Prima di servire non dimenticatevi di unire il tuorlo - carbonara.

Pasta alla zozzona

Pasta alla zozzona

Amatriciana, carbonara e cacio e pepe in una sola pasta
5 from all votes. Click on stars to vote.
Preparazione 5 min
Cottura 10 min
Tempo totale 15 min
Portata carne, Pasta, Piatto unico, Primo Piatto
Cucina Italia, romana
Porzioni 4 Persone
Calorie 772 kcal

Ingredienti
 

  • 320 g rigatoni, o pasta corta con buco
  • 100 g guanciale
  • ½ cipolla
  • 2 salsicce
  • 200 g passata di pomodoro
  • 100 g pecorino
  • pepe, nero macinato al momento
  • 1 tuorlo, d’uovo

Istruzioni
 

  • Fate sciogliere il guanciale in una padella senza l’aggiunta di grassi. Aggiungete la cipolla tritata fine e lasciatela imbiondire. Unite la salsiccia e fatela. Quando ha preso colore aggiungete la passata.
  • Nel frattempo cuocete i rigatoni al dente. Scolateli tenendo da parte dell’acqua di cottura e buttateli nella pentola con il sugo. Mescolate per 1 minuto per amalgamare bene gli ingredienti, quindi togliete la padella dal fuoco.
  • Procedete ora alla mantecatura a freddo. Coprite la pasta con il pecorino e cominciate da mescolare. Se il sugo è troppo spesso aggiungete dell’acqua di cottura a cucchiaiate. Macinate abbondante pepe nero e mescolate. Quindi unite il tuorlo d’uovo . Mescolate bene e servite subito.

Nutrition

Calorie: 772 kcalCarbohydrates: 64 gProteine: 31 gFat: 43 gGrassi saturi: 17 gColesterolo: 142 mgSodio: 886 mgPotassio: 459 mgFiber: 3 gZucchero: 4 gVitamina A: 270 IUVitamina C: 6 mgCalcio: 312 mgFerro: 2 mg
Tried this recipe?Mention @a.modo_mio !
Print Pin Email Share

Buon appetito!

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Teresa

    Maggio 29, 2021 at 7:11 pm

    5 stars
    Una ricetta straordinaria. Grazie mille! Era tanto che non mangiavo una pasta così buona.

    Rispondi
    • Ernesto

      Maggio 30, 2021 at 3:23 pm

      5 stars
      Mi é piaciuta molto

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating ricetta




Primary Sidebar

il libro

Ricette stagionali

  • MARMELLATA DI ZUCCA
  • MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • GNOCCHI DI ZUCCA
  • Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • subscribe mail

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare
Blogheim.at Logo Blogverzeichnis Bloggerei.de

Copyright © 2022 AModoMio