• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to footer

AModoMio

  • Piatti
    • Antipasti
    • primi e secondi piatti
      • Pasta
      • riso
    • contorni
    • minestre
  • Basic
    • pasta fresca
    • lievitati
    • salse
  • Verdure, fiori & Co.
    • marmellata
    • bevande
    • spezie
  • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
    • biscotti
  • CONT@TTO
    • NOTE LEGALI
    • PRIVACY POLICY
  • crafting
  • Italiano
  • Deutsch

OLEOLITO ALLA LAVANDA

Filed Under: crafting, spezie, Verdure, fiori & Co.

OLEOLITO DI LAVANDA BENESSERE PER IL CORPO

OLEOLITO ALLA LAVANDA RICETTA COSMESI E NON SOLO

Finalmente dopo 50 giorni il mio oleolito alla lavanda è pronto!

Protagonista delle fioriture estive, la lavanda veniva tradizionalmente usata per profumare, oggi sappiamo che i suoi benefici non si limitano a questo.

Questa pianta, in aromaterapia, è considerata una vera e propria panacea e non senza motivo:

  • Non è irritante. Al contrario possiede proprietà altamente calmanti e rilassanti. Massaggiato scioglie le contratture muscolari e facilita il sonno. Versate qualche goccia nella vaschetta di un diffusore con un po’ di acqua prima di coricarsi per spargerne la fragranza nell’aria, stimolare il sistema nervoso e vincere gli stati d’ansia ed irritabilità.
  • Ottimo antisettico e antibatterico ha proprietà cicatrizzanti. Qualche goccia di lavanda apporta sollievo in caso di punture di insetto di tagli, ferite e piaghe.
  • Se usato per condire favorisce la digestione, stimola l’attività di fegato e bile, le secrezioni gastriche e la peristalsi intestinale.

 

ZUCCHERO ALLA LAVANDA

INGREDIENTI

L’oleolito alla lavanda si può ottenere sia dalla macerazione di fiori freschi, che fiori secchi.
È quindi possibile realizzarlo tutto l’anno, acquistando i fiori in erboristeria.

  • 200ml olio di mandorle dolci (per uso cosmetico perchè con un profumo neutrale) oppure olio vergine di oliva (per uso interno, come condimento – il suo profumo più intenso copre quello della lavanda)
  • 10 gr fiori di lavanda essiccati oppure 20 gr di fiori di lavanda fresca

ATTREZZATURA

  • vasetto in vetro con coperchio o garza e elastico
  • frullatore
  • filtri da caffè di carta
  • imbuto
  • bottigliette in vetro per la conservazione

 

ZUCCHERO ALLA LAVANDA

Se anche voi come me avete la fortuna di possedere un piccolo orto o un giardino, coltivate la lavanda biologicamente e recidetela alla base prima che la fioritura sia completata. In caso contrario potete procurarvi i fiori secchi in erboristeria.

 

OLEOLITO DI LAVANDA BENESSERE PER IL CORPO

Separate i fiori dagli steli. Tritateli in un frullatore per facilitare la fuoriuscita dell’olio essenziale. In alternativa pestarli in un mortaio.

 

OLEOLITO DI LAVANDA BENESSERE PER IL CORPO

Versate i fiori tritati o pestati in un vasetto di vetro e copriteli di olio vegetale. Appoggiate sulla bocca del vaso una garza con un elastico o un coperchio. Nel caso optiate per il coperchio ricordatevi di non chiuderlo ermeticamente. L’olio deve respirare!

 

OLEOLITO DI LAVANDA BENESSERE PER IL CORPO

Lasciate riposare al sole per 50 giorni.

 

OLEOLITO DI LAVANDA BENESSERE PER IL CORPO

Trascorso il periodo di macerazione, filtrate l’oleolito alla lavanda dapprima con un colino poi attraverso un filtro da caffè in carta. Lasciate il filtro alcune ore su di una ciotola perchè anche l’ultima goccia di olio abbia modo di essere raccolta.

 

OLEOLITO DI LAVANDA BENESSERE PER IL CORPO

CONSERVAZIONE

Potete conservare l’oleolito di lavanda per diversi mesi – anche un anno – in bottigliette di vetro, preferibilemente scure.

Potrete utilizzare questo prezioso olio per massaggiarvi e prendervi cura della vostra pelle. Provatelo sulla pelle umida, vi conquisterà!
E a proposito se giá pensate ai regalini di Natale, questo è sicuramente un pensiero particolare e personale da preparare in anticipo.

Filed Under: crafting, spezie, Verdure, fiori & Co.

Ricevi le mie ricette direttamente nella tua mail!

PRIVACY POLICY
Previous Post: « IL PROFUMO DELLA PROVENCE
Next Post: IL SALE »

Reader Interactions

Comments

  1. Lyndon91

    26. October 2016 at 11:53

    Reading your content is big pleasure for
    me, it deserves to go viral

    Reply

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published.

Footer

Ricerca

Ricette semplici e veloci

fettuccine alfredo

PASTA IN BIANCO

Fettuccine

Pasta fatta in casa

Teigtaschen Rote-Bete-Agnolotti

AGNOLOTTI rossi con ripieno di noci

Spaghetti mit Seeigeln

Spaghetti con ricci di mare

Spaghetti ubriachi

Spaghetti ubriachi

cannelloni alla toscana

Cannelloni di carne alla toscana

Spaghetti alla carrettiera

pasta fresca ripiena - ravioli zucca e nocciole

RAVIOLI ZUCCA e NOCCIOLE al profumo di menta

Spatzlen al basilico altoatesini

SPATZLEN AL BASILICO

Maroni Nockerl

GNOCCHI DI CASTAGNE

gnocchi di zucca

GNOCCHI DI ZUCCA

Spaghetti mit sugo di pomodoro

SPAGHETTI AL SUGO DI POMODORO

ALTRE RICETTE

© Copyright 2019 AModoMio · All Rights Reserved · Impressum · Privacy Policy Blogheim.at Logo