• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
×

home » Verdure, fiori & Co. » marmellata

MARMELLATA DI ARANCE

  • Italiano
  • Deutsch
  • English

marmellata di arance

Marmellata di arance e la colazione può cominciare!

La marmellata di arance é dolce e allo stesso tempo leggermente acidula. Perfetta su di per rendere perfetta una colazione, per farcire dolci e dessert.
Nel mondo si dice che i veri italiani facciano colazione in piedi al bar. Che bevano un espresso e che lo accompagnino qualche volta a un croissant. Che in tarda mattinata poi facciano seguire una seconda colazione in cui bloccano la fame con un tramezzino.

vai alla ricetta

La colazione più famosa del mondo

Inizialmente la colazione italiana era salata. Veniva fatta tardi, per lo più dopo ore di lavoro e consisteva in alimenti che si conservavano a lungo e erano facili da trasportare, adatti a gente che lavorava la terra o nei boschi. Pane - per lo più raffermo -, polenta avanzata, un pezzettino di aringa, una fetta di salame o un pezzo di formaggio - generalmente la dispensa non offriva null'altro.
Durante le due guerre gli alimenti scarseggiarono. La razione distribuita ai soldati era costituita per lo più da latte, caffè, delle gallette e del cioccolato. Proprio il cioccolato pare abbia determinato una svolta nei gusti degli italiani, che per la prima volta si ritrovarono a consumare un alimento dolce per colazione.

Marmellata di arance

La svolta

Un'abitudine questa che negli anni ‘50 si diffonde specialmente nelle classi più benestanti. È sulle loro tavole che - accanto al latte, che dopo la guerra è un bene a portata di tutti - vendiamo comparire i primi biscotti.
Ma per la vera svolta di gusti bisogna attendere gli anni '60 e il benessere industriale del dopoguerra. La colazione mediterranea prende sfumature sempre più dolci e sempre più simili alla colazione moderna. Niente più avanzi e pane raffermo sulle tavole degli italiani, ma croissant, biscotti, burro, fette biscottate, marmellata, yogurt e caffè.

Il caffè diventa simbolo dei mutamenti economici e alimentari. Ma nonostante tutti i cambiamenti gli italiani non hanno mai smesso di non fare o fare poca colazione, ma eventualmente smorzare la fame a mezza mattina con qualcosa di salato. Ci sono abitudini che neppure il progresso industriale può cambiare.

Marmellata di arance

Marmellata di arance

Una marmellata dolce e allo stesso tempo leggermente acidula. Perfetta su di per rendere perfetta una colazione, per farcire dolci e dessert.
4.5 from all votes. Click on stars to vote.
Preparazione 10 min
Cottura 2 h
Tempo totale 2 h 10 min
Portata colazione, Marmellata
Cucina Italia, mediterranea, Sicilia
Porzioni 8 vasetti
Calorie 609 kcal

Ingredienti
 

  • 2 kg arance, non trattate
  • 2 limoni, non trattate
  • 1 kg zucchero, con pectina 2:1
  • acqua, quanto basta per coprire le arancia

Istruzioni
 

  • Lavate le arance e i limoni, tagliateli a fette sottili e metteteli in una pentola (ca. 8 l)  coperti di acqua per 24 ore.
  • Cuocete per un 1 ora e  lasciate riposare per 24 ore.
  • Cuocete nuovamente per 1 ora e frullate. Unite lo zucchero e fate cuocere per ulteriori 10 minuti.
  • Versate la marmellata in vasetti sterilizzati e dopo averli chiusi, girateli a testa in giù fino a che saranno freddi.

Nutrition

Calorie: 609 kcalCarbohydrates: 156 gProteine: 2 gSodio: 1 mgPotassio: 489 mgFiber: 6 gZucchero: 148 gVitamina A: 565 IUVitamina C: 147.3 mgCalcio: 107 mgFerro: 0.5 mg
Tried this recipe?Mention @a.modo_mio !
Print Pin Email Share
Marmellata di arance

Buon appetito!

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating ricetta




Primary Sidebar

il libro

Ricette stagionali

  • MARMELLATA DI ZUCCA
  • MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • GNOCCHI DI ZUCCA
  • Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • subscribe mail

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare
Blogheim.at Logo Blogverzeichnis Bloggerei.de

Copyright © 2022 AModoMio