Ogni anno alla metà di gennaio ad Assisi si festeggia Sant'Antonio Abate. Secondo la leggenda il Santo salvò la città da una pestilenza. Durante le festività che lo ricordano viene servito
nuove ricette
frittata di cicoria al forno
Fritte, bollite o crude, salate o dolce: noi italiani amiamo le uova. E fra queste preparazioni la frittata è senza dubbio uno di quelli che apprezziamo di più. Avete già provato ad abbinarla al
Paposcia pugliese. Panfocaccia!
Paposcia è il nome di un tipico pane pugliese. Come una pizza o una focaccia viene cotto velocemente nel forno a legna, ma come un pane si prepara con lievito madre. Per questo viene chiamato anche
Torta di pane con castagne e cioccolato
Questa torta di pane è una specialità della Brianza (Lombardia), conosciuta e amata in tutta Italia. Gli ingredienti variano a seconda delle occasioni, delle stagioni e da quello che si trova in
Biscotti di Natale - friabili e deliziosi
Questi biscotti di Natale con pasta frolla montata e con un intenso profumo di limone sono un classico pasticcino da accompagnare al caffè. Mi piace prepararne in abbondanza. In inverno li tengo in
GARGANELLI AL RAGÙ DI POLLO
I garganelli al ragù di pollo sono un primo piatto da leccarsi i baffi. Una pietanza dal sapore deciso e raffinato, che conquisterà anche i palati più scettici. Un tempo la pasta veniva
Topinambur in padella con aglio e prezzemolo
I topinambur in padella sono un contorno delizioso della cucina povera contadina, particolarmente indicato nella stagione fredda. Brutto ma buono I topinambur o carciofi di Gerusalemme furono
torta di cioccolato, ricotta, noci e sale
Dolce e salato, noci e cioccolato. Questa torta senza glutine fa venire l'acquolina in bocca. Ma attenzione! Se siete superstiziosi sale e noci potrebbero crearvi delle difficoltà. Sale, l'oro
Lasagne di patate al forno di nonna Nina
Patate, formaggio, pangrattato. Questo è tutto quello che serve per la preparazione di questo piatto. Uno dei preferiti di mia nonna. Uno di quelli di cui noi bambini non ne avevamo mai
Gnocchi di castagne con funghi e luganega
La dolcezza delle castagne fa parte dell'autunno quanto i funghi. E questi gnocchi con funghi e luganega, una salsiccia fresca tipica del Nord d'Italia, racchiudono in ogni morso tutti i saporiti e
Insalata di uva con rucola, dragoncello e mozzarella di bufala
Gli opposti si attraggono andando a formare un'armonia sorprendente. Come nel caso di questa insalata di uva da tavola, rucola piccante e mozzarella di bufala. Un’abbinamento vincente con un piccolo
Malva: dall'insalata, alla zuppa, allo sciroppo
È estate e la malva è in piena fioritura. Il suo colore viola è un punto di colore in giardini, prati e addirittura ai cigli della strada. Foglie e fiori sono commestibili e ampiamente utilizzati
Friselle, il pane per ogni caso
Forse le avete già assaggiate durante un viaggio in Puglia: croccanti friselle, condite magari con pomodori e olio di oliva fresco di frantoio. Questo pane biscottato pugliese due volte si conserva
Passatelli in brodo
Formaggio grana, uova e pangrattato. Questi sono i pochi ingredienti che servono per preparare i passatelli. Tradizionalmente serviti in brodo, la cucina moderna porta a tavola questa specialità di
Bruschetta con fiori di zucchine
La bruschetta con fiori di zucchine ripieni e cotti al forno è una delle mie ricette estive preferite. Facilissimi da preparare conquistano con il loro gusto eccezionale e sono un vero colpo d'occhio
Pane e pasta – Pincinelle marchigiane
Le pincinelle sono una specialità di pasta marchigiana nata per caso, come molti piatti italiani: in questo caso, facendo il pane. L'efficenza delle donne di Sassoferato Le Pincinelle sono
Gnocchi di rape rosse e ricotta con sedano e frutti rossi
Volete portare in tavola colore! Questa originale versione degli gnocchi di rape rosse è un piatto capace di viziare palati fini e quelli alla ricerca di sapori nuovi. Colori ed aromi si sposano in
Petti di pollo al parmigiano
Un secondo croccante e delizioso che combina le tradizioni culinarie del Nord e Sud d’Italia. E seppure i petti di pollo al parmigiano siano un piatto italiano non sono nati in Italia. Furono gli
Deliziose bontà pronte in un attimo
SPAGHETTI CON PESTO ALLA PORTULACA
Questi spaghetti conditi con pesto alla portulaca sono delicati, saporiti e facilissimi da preparare. La portulaca è una pianta che la cucina
TAGLIATELLE AL CAFFÈ
Le tagliatelle al caffè sono un piatto delizioso e profumatissimo. Il sapore deciso e unico ben si accompagno ad un sugo neutro come burro e salvia.
SPAGHETTI POVERI
Profumatissimi gli Spaghetti Poveri sono una vera tentazione Perfetti per chi ama cucinare velocemente, questa pasta conquista per la sua
GNOCCHI DI PATATE - e asparagi
Gnocchi di patate - Un classico irrinunciabile Gnocchi in Italia ce ne sono di diversi tipi, basti pensare che i gnoc de la cua tipici della
CACIO E PEPE
La Cacio e Pepe é un piatto povero della tradizione dei pastori. Una ricetta da osteria e soprattutto un modo per stare insieme. A Roma quando si
BUCATINI all'AMATRICIANA
L'Amatriciana o Matriciana è un condimento per la pasta, che ha preso nome da Amatrice il suo paese d’origine. Amatriciana o
GNOCCHI alla ROMANA
“Giovedì gnocchi, venerdì pesce, sabato trippa”, recitava il menù delle osterie di un tempo. ... giovedì gnocchi Come mai gli italiani amino
PASTA alla NORMA
La pasta alla Norma è un piatto tipico della tradizione culinaria siciliana, preparato generalmente con pasta corta, spaghetti o busiate – pasta
STRANGOLAPRETI
Gli strangolapreti sono un piatto tradizionale della cucina trentina e appaiono già nei ricettari del Quattrocento. Si trattava allora di gnocchetti
Una festa per il palato
TORTA BELLA DI NOTTE
È sempre l'occasione giusta per una fetta di Torta Mousse Bella di Notte I rituali fanno parte della nostra cultura. Regalano struttura alla
TORTA MANTOVANA
Torta Mantovana secondo la ricetta di Pellegrino Artusi Perfetta per la colazione o per una merenda sana e genuina, la torta mantovana è una
CHIACCHIERE
Il dolce italiano carnevalesco per antonomasia sono chiacchiere, crostoli & co. . Questi dolcetti dai bordi smerlati, preparati con una pasta
Deliziose bontà!
CIPOLLE IN AGRODOLCE
Queste cipolle hanno tutte le caratteristiche, perché le possiate amare Il colore rosso violaceo delle cipolle di tropea, il verde brillante del
VELLUTATA AGLIO ORSINO, ZENZERO E MANDORLE
Aglio orsino, spinaci e zenzero sono gli ingrediente che bilanciati dalla patata vanno a creare una vellutata dai sapori intensi, armonici e
Tarassaco con pere, noci e asparagi
L’insalata di tarassaco è fantastica. È addolcita dalla dolcezza delle pere, dell’uvetta e delle bacche di alchechengio. I pistacchi e pinoli ne
PIZZA
Normalmente quando si parla di barbecue si pensa a grigliate di carne, pesce o verdure, ma lo sapevate che è possibile farci anche la pizza? La
RISOTTO ASPARAGI E ORTICHE
Il risotto asparagi e ortiche è un primo piatto dal sapore intenso, aromatico e allo stesso tempo delicato. Un piatto che sposa due ingredienti dal
Verdure grigliate al forno
Le verdure grigliate sono squisite. Le mie preferite: zucchine e peperoni. Ma sono ottime anche le melanzane. Leggermente piccanti si accompagnano
INSALATA DI FINOCCHIO E ARANCIA
L'insalata siciliana finocchio e arancia è un contorno fresco, semplicissimo e veloce. Una pietanza con un aroma intenso e deciso, ideale per una
Crema di zucca all'arancia
Tutto in questa crema di zucca è una sorpresa per i sensi. Il sapore speziato dello zenzero. La dolcezza morbida e zuccherina delle zucca e delle
INSALATA DI CRESCIONE
>Noci, mandarini e melograno aromatizzano questa splendida insalata Il crescione invernale o anche conosciuto con il nome di Erba di S. Barbara