• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
  • EnglishEnglish
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
  • EnglishEnglish
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
  • EnglishEnglish
×

home » Verdure, fiori & Co. » insalata

Insalata di finocchio, mele e noci

  • Italiano
  • Deutsch
  • English

Fennel salad with apples and nuts - recipe

Profumata, aromatica e assolutamente rinfrescante questa insalata di finocchio e mela è un contorno delizioso dagli aromi intensi.

vai alla ricetta
Inserisci ricetta

Un finocchio fra le mele

La dolcezza della mela si combina perfettamente con l’aroma intensivo del finocchio in questa deliziosa insalata di finocchio. Il cedro dona un’elegante, nota aspra non troppo marcata. I pinoli con il loro inconfondibile sapore nocino arrotondano i sapori forti di questo delizioso contorno.
In Italia la combinazione di mele e finocchi è sempre stata molto amata. A testimoniarlo vi è il detto mettere il finocchio fra le mele. Questo modo di dire si usa per indicare situazioni, oggetti, sapori o persone, che a prima vista sono completamente differenti, ma che una volta unite, si accordano perfettamente. Come per il finocchio e le mele, per l’appunto.

insalata di finocchio ricetta

Finocchio l’alleato delle donne

Ricco di vitamine, fibre e sali minerali il finocchio aiuta a prevenire crampi e stanchezze. È particolarmente amato dalle donne perché i fitoestrogeni presenti nel finocchio equilibrano i livelli di ormonali diminuendo i disturbi mestruali. Inoltre avendo un apporto limitato di grassi e calorie è l’alimento perfetto dopo abbuffate.

Storie di condannati e imbroglioni

In Italia il termine finocchio non è solo riferito all’ortaggio, ma è anche sinonimo di omosessualità maschile. Si suppone che questa definizione risalga al periodo dell’Inquisizione dello Stato Pontificio, quando i finocchi venivano gettati sui corpi degli omosessuali finiti sul rogo per mitigare la puzza di carne bruciata. Inoltre quando il finocchio si diffuse in Italia ai tempi dei romani, gli osti romani lo usavano per coprire il sapore e odore dei cibi non più freschi e poterli ugualmente vedere Da questo escamotage culinario deriva la parola infinocchiare.

insalata di finocchio ricetta

Insalata di finocchio, mele e noci

Profumata, aromatica e assolutamente rinfrescante questa insalata di finocchio e mela è un contorno delizioso dagli aromi intensi
5 from all votes. Click on stars to vote.
Preparazione 2 min
Cottura 5 min
Portata contorno
Cucina Italia, Trentino Alto-Adige
Porzioni 4 persone
Calorie 85 kcal

Ingredienti
 

  • 2 finocchi
  • 2 mele
  • 1 cedro
  • noci, pinoli, noci
  • sale
  • olio di oliva, extra vergine

Istruzioni
 

  • In una padella dorate le noci senza l’aggiunta di grassi ma con due belle prese di sale. Versatele su di un piatto e lasciatele raffreddare.
  • Lavate il cedro, il finocchio e le mele. Pressate il succo di metà cedro. Tagliate il resto con un pelapatate a strisce sottili. Tagliate il finocchio e le mele a fette sottili.
  • Mettete il cedro, finocchio e mele in una ciotola, condite con il succo di cedro, sale e olio di oliva.
  • Terminate l’insalata con le noci dorate prima di servire.

Note

Se cedro non è reperibile, usate limone o lime. In questo caso solo il succo e la buccia grattugiata per condire.
Se amate le cipolle alcune dolci fettine di cipolle di Tropea ci armonizzano particolarmente bene
Anche del peperoncino è particolarmente indicato

Nutrition

Calorie: 85 kcalCarbohydrates: 22 gProteine: 2 gSodio: 62 mgPotassio: 582 mgFiber: 6 gZucchero: 10 gVitamina A: 206 IUVitamina C: 21 mgCalcio: 63 mgFerro: 1 mg
Tried this recipe?Mention @a.modo_mio !
Print Pin Email Share

Buon appetito

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating ricetta




Primary Sidebar

il libro

Ricette stagionali

  • MARMELLATA DI ZUCCA
  • MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • GNOCCHI DI ZUCCA
  • Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • subscribe mail

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare
Blogheim.at Logo Blogverzeichnis Bloggerei.de

Copyright © 2022 AModoMio