• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
  • EnglishEnglish
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
  • EnglishEnglish
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
  • EnglishEnglish
×

home » Archivio ricette

Insalata estiva anguria, mozzarella e menta

  • Italiano
  • Deutsch
  • English

Insalata di anguria, mozzarella e menta

È caldo! La voglia di cucinare è poca! Ma un'insalata di anguria, pesca, erbe aromatiche e mozzarella è perfetta e subito fatta. Ci rifocilla con importanti minerali e acqua e conquista con il suo sapore.

vai alla ricetta
Inserisci ricetta

Estate, sole, anguria!

Quando ero bambina non c’erano estati senza anguria. Le si cominciava a trovare poco dopo la fine della scuola. Tutti i negozi di frutta e verdura ne erano pieni. Addirittura ai bordi delle strade si trovavano furgoncini stracolmi di questi frutti gustosi. Costavano così poco, che anche la mia magra paghetta era sufficiente per acquistarle.

Non sempre però le angurie, che compravo erano dolci. Fu mia nonna a spiegarmene la ragione. Angurie e meloni prima si gonfiano, poi si riempiono di acqua e grazie al sole, l'acqua contenuta si addolcisce. Nonostante le calde temperature del Sud, angurie e meloni non sono maturi fino ad allora, quindi evitate di acquistarli prima. A partire da giugno iniziano anche le sagre dell'anguria. Chi non ha mai assaggiato delle fette di anguria impannata e fritta dovrebbe provarle. Sotto una croccante crosta si nasconde una dolce fresca polpa.

Insalata di anguria, mozzarella e menta

Come scegliere un'anguria

Comprare meloni e angurie con una forma uniforme, una buccia regolare e senza ammaccature assicura che il frutto abbia avuto un apporto regolare di acqua e sole. Maggiore è l'acqua contenuta nell'anguria e maggiore sarà la sua dolcezza. Per decidere quale anguria comprare, scegliete sempre quella che per uguale grandezza risulta essere la più pesante.

Le angurie crescono adagiate sul terreno. La parte d'appoggio non è quindi in diretto contatto con il sole ed è più immatura rispetto al resto del frutto. Più scura è questa parte e più dolce è l'anguria. Angurie giovani hanno una buccia lucente, quelle mature invece sono opache. Potete infine fare un'ultima prova: Bussate con le nocche delle dita sulla buccia. Se il suono è cristallino vuol dire, che l'anguria contiene poca acqua e non è quindi immatura. Se invece il suono è cupo vuol dire, che è matura.

Watermelon salad

Insalata estiva anguria, mozzarella e menta

Anguria, pesca, erbe aromatiche, mozzarella e l'insalata é subito fatta. Ci rifocilla con importanti minerali e acqua e conquista con il suo sapore.
5 from all votes. Click on stars to vote.
Preparazione 5 min
Cottura 10 min
Portata contorno
Cucina Italia
Porzioni 4 persone
Calorie 42 kcal

Ingredienti
 

  • 4 fette anguria
  • 1 pesca
  • 1 cetriolo
  • 20 pomodorini, ciliegina
  • 1 pugno pinoli, o qualsiasi altro tipo di noce
  • 1 mozzarella, o un formaggio caprino e pecorino
  • basilico
  • menta
  • sale
  • olio

Facoltativo

  • aceto balsamico, o succo di limone

Istruzioni
 

  • Lavate le verdure, le erbe aromatiche e la pesca. Asciugatele facendo attenzione di non rovinare le foglie delle erbe aromatiche. Eliminate i semi dall’anguria e tagliatela a pezzi piccoli. Tagliate i pomodori in quattro. Privateli di semi e succo. Tagliate i cetrioli a metà. Eliminate il centro e tagliate il cetriolo in cubetti. Anguria, pomodori e cetrioli contengono molta acqua. È opportuno quindi eliminarne una parte eliminando semi e succo interno dei pomodorini e il centro del cetriolo. In caso contrario la vostra insalata sarà troppo liquida. Tagliate la pesca a fette.
  • In una padella antiaderente fate colorare i pinoli.
  • Unite tutti gli ingredienti, aggiungete le erbe aromatiche, i pinoli e la mozzarella. Condite con sale, olio e se desiderate dell’aceto balsamico o succo di limone.

Note

Anche olive sono perfette in questa insalata. Formaggi caprini, e pecorini, così come olive e sale tendono a privare le verdure dei loro liquidi. Aggiungetele quindi all’ultimo momento.

Nutrition

Calorie: 42 kcalCarbohydrates: 9 gProteine: 2 gFat: 1 gGrassi saturi: 1 gColesterolo: 1 mgSodio: 12 mgPotassio: 359 mgFiber: 2 gZucchero: 6 gVitamina A: 590 IUVitamina C: 24.3 mgCalcio: 20 mgFerro: 0.8 mg
Tried this recipe?Mention @a.modo_mio !
Print Pin Email Share

Buon appetito!
Altre insalate estive:
Foglie di Barbabietola, cetrioli e noci
Finocchio e arancia
Tarassaco, pere, noci e asparagi

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating ricetta




Primary Sidebar

il libro

Ricette stagionali

  • MARMELLATA DI ZUCCA
  • MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • GNOCCHI DI ZUCCA
  • Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • subscribe mail

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare
Blogheim.at Logo Blogverzeichnis Bloggerei.de

Copyright © 2022 AModoMio