• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
×

home » crafting

GATTI

  • Italiano
  • Deutsch
  • English

GATTI

GATTI
L'idea di questi gatti, mi è venuta pensando ad una deliziosa bambina di tre anni, Sophia, che la sera è talmente emozionata per tutte le avventure vissute durante la giornata, che fatica ad addormentarsi.

All'imbottitura dei gatti ho mescolato fiori secchi di lavanda. Il profumo delicato di questo fiore l'aiuterà a rilassarsi e accogliere il sonno amico.

GATTI

Materiali per i gatti

Per la preparazione di questi gattini avete bisogno di.

  • della lana cotta
  • della stoffa pile
  • un ago
  • del filo del colore della stoffa scelta
  • del filo nero
  • delle forbici
  • spilli con la capocchia colorata
  • della stoffa di cotone per il vestito
  • del pizzo per il vestito
  • due fogli di carta A4 a quadretti per il cartamodello
  • penna e righello per il riporto del cartamodello
  • macchina da cucire

I CARTAMODELLI

GATTI

Avete bisogno di due ritagli per il corpo, quattro ritagli per le gambe, quattro ritagli per le braccia e anche quattro ritagli per le orecchie.

GATTI

Inoltre avete bisogno di due ritagli per la coda e un ritaglio per il vestito.

Procedimento

Preparate il cartamodello servendovi di carta, penna e righello. Ritagliate le singole forme. Scegliete la stoffa per il gattino. Io ho alternato la lana cotta al pile. Entrambi sono materiali che non si sfilano, che non necessitano di grosse attenzioni per i bordi e sono per questo facili da lavorare.
Tutte le forme del cartamodello mostrano l'aggiunta di un bordo, riportato a matita. Non dimenticate di riportarlo sulla stoffa prima di tagliarla. Riportate il cartamodello sulla stoffa e ritagliate la stoffa. Tutte le parti del corpo sono in lana cotta o pile. Il vestito invece é in cotone e pizzo.

GATTI

Gambe, braccia e coda

Per ogni singola parte mettete la stoffa diritto su di diritto.  Cucite sul rovescio lasciando un'apertura. L'apertura vi serve per poter girare in un tempo successivo la stoffa.

GATTI

Servitevi di una matita o di una forbice per girare la stoffa sul diritto.

GATTI

GATTI

Riempite con fiori di lavanda e terminate con l'imbottitura in modo che cucendo i fiori non vi fuoriescano da tutte le parti.

GATTI

Cucite.

GATTI

Fate lo stesso con entrambe le braccia, entrambe le gambe e la coda.

Le orecchie non serve ne che le cuciate prima sul rovescio e neppure che le imbottiate.

GATTI

Tagliate i pezzettini per le orecchie. Il pezzettino piú chiaro sarà sul davanti. Io per dare un effetto migliore lo rimpicciolisco leggermente con le forbici prima di cucirlo.

GATTI

Per il corpo avete due ritagli di stoffa. Prima di unirli assieme dovete inserire le orecchie. Per fare questo unite i lati A e B  e nel mezzo di A e B inserite l'orecchio. Ripetete l'operazione con l'altro lato.

GATTI

Appoggiate le due stoffe una sull'altra, diritto su diritto, fissatela con degli spillini. Cucite lungo il perimetro assicurandovi di avere la stoffa sul rovescio. Lasciate anche in questo caso uno spazio incucito (tratteggio). Una volta cucita girate la stoffa e riempitela prima di lavanda e infine di imbottitura. Chiudete l'apertura a macchina o a mano.

Ora che avete ogni pezzo, non vi serve che unirlo.

Prendete un pezzettino di stoffa e ritagliate un triangolino con gli angoli spuntati. Attaccatelo a mano sul musetto del vostro gattino. Con del filo cucite gli occhi.

Per i baffi arrotolate del filo su di una spolina. Se avete fretta e non potete attendere una settimana, stirate il filo arrotolato con il ferro da stiro molto caldo. Terrá la piega.

A mano attaccate le gambe e la coda. Se fate la gattina attendete di aver fatto il vestito prima di attaccare le braccia.

Vestito

Ritagliate un pezzo di cotone come da cartamodello. Cucite un bordino lungo tutto il perimetro. Prendete il pizzo e attaccatelo su tutto il perimetro ad eccezione del lato A e  B. Unite lato A a B tenendo la stoffa sul rovescio e cuciteli insieme, facendo attenzione di lasciare uno spazio non cucito di 4 cm per la coda. Esso dista dal bordo inferiore di 3 cm. Non cucite fino in cima per avere modo di infilare il vestito al gattino.

GATTI

Girate la stoffa. Infilate la coda nel foro e sollevate il vestito all'altezza del collo.;


Cucite le braccia a mano, fissandole all'altezza del collo. Finite di cucire l'apertura sul retro a mano.

Modificando leggermente le cuciture, potete modificare le fisionomie e creare personaggi completamente diversi.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Gabrielle

    Giugno 13, 2016 at 11:17 am

    This article is great: beautiful and simple!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating ricetta




Primary Sidebar

il libro

Ricette stagionali

  • MARMELLATA DI ZUCCA
  • MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • GNOCCHI DI ZUCCA
  • Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • subscribe mail

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare
Blogheim.at Logo Blogverzeichnis Bloggerei.de

Copyright © 2022 AModoMio