• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
  • EnglishEnglish
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
  • EnglishEnglish
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
  • EnglishEnglish
×

home » Piatti » Pasta

Fettuccine alla papalina

  • Italiano
  • Deutsch
  • English

Fettuccine alla papalina

Anche ai papi piace la semplice e tradizionale cucina romana. Ad esempio Papa Pio XII aveva un debole per la pasta alla carbonara. Una variante di questo emblema della cucina romana fu appositamente inventata per lui negli anni '30. Oggi questa sfiziosissima e super cremosa pasta è conosciuta in tutta Italia con il nome di Fettuccine alla Papalina.

vai alla ricetta

Cucina romana multipla

Cardinale Eugenio Pacelli, il futuro papa Pio XII, amava amare a La Cisterna, un ristorantino nei pressi del Vaticano. La sua pasta preferita era la Carbonara. Un giorno lo chef del ristorante volle variare la ricetta. Un due ricette tradizionali: la Carbonara e le Fettuccine Alfredo, una pasta in bianco ricca.

Fettuccine alla papalina

Varianti per tutti i gusti

La ricetta originale delle Fettuccine alla Papalina ha molte varianti. A volte le si prepara con panna da cucina. A seconda della stagione si possono aggiungere anche piselli o funghi. Alcuni sostituiscono il prosciutto crudo con del prosciutto cotto e persino dello speck. Alcuni cucinano la panna a fuoco lento con lo speck altri la aggiungono appena prima di aggiungere la pasta. Due cose non devono mai mancare: parmigiano e pepe nero.

Se desiderate preparare le pasta in casa invece di usare fettuccine seguite il link per la ricetta

Fettuccine alla papalina

Fettuccine alla papalina

Sfiziosa e deliziosa variante della Carbonara.
4.5 from all votes. Click on stars to vote.
Preparazione 10 min
Cottura 10 min
Tempo totale 20 min
Portata Pasta, Piatto unico, pranzo, Primo Piatto
Cucina italiana, laziale, romana
Porzioni 4 Persone
Calorie 598 kcal

Ingredienti
 

  • 320 g fettuccine, all’uovo
  • burro
  • 1 cipolla
  • 100 g prosciutto, crudo
  • 150 g parmigiano
  • 2 tuorli
  • pepe

Istruzioni
 

  • Fate appassire la cipolla nel burro. Aggiungete il prosciutto e fatelo rosolare. Salate e pepate. Cuocete le fettuccine in abbondante acqua bollente in acqua salata.
  • Versatele ancora calde nella padella e mescolatele agli ingredienti
  • Nel frattempo a parte sbattete i tuorli con ⅔ del parmigiano e un pizzico di sale
  • Togliete la padella dal fuoco e unite l’uovo e il parmigiano. Prima di servire spolveratele ancora con il parmigiano rimanente ed il pepe nero appena macinato.

Nutrition

Calorie: 598 kcalCarbohydrates: 61 gProteine: 30 gFat: 26 gGrassi saturi: 11 gColesterolo: 207 mgSodio: 788 mgPotassio: 329 mgFiber: 3 gZucchero: 3 gVitamina A: 482 IUVitamina C: 2 mgCalcio: 491 mgFerro: 2 mg
Tried this recipe?Mention @a.modo_mio !
Print Pin Email Share

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Patrizia

    Maggio 30, 2021 at 3:21 pm

    5 stars
    An he mia nonna la preparava cosí

    Rispondi
  2. Renato

    Maggio 29, 2021 at 7:12 pm

    5 stars
    Non conoscevo questa variante ma ci è piaciuta tantissimo! Davvero ottima

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating ricetta




Primary Sidebar

il libro

Ricette stagionali

  • MARMELLATA DI ZUCCA
  • MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • GNOCCHI DI ZUCCA
  • Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • subscribe mail

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare
Blogheim.at Logo Blogverzeichnis Bloggerei.de

Copyright © 2022 AModoMio