• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
  • EnglishEnglish
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
  • EnglishEnglish
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
  • EnglishEnglish
×

home » Piatti » contorni

Fagiolini con finocchietto, capperi e pinoli

  • Italiano
  • Deutsch
  • English

fagiolini al forno

I fagiolini al forno, con erbe aromatiche e capperi sono un delizioso antipasto per gli amanti dei sapori forti.

vai alla ricetta
Inserisci ricetta

Gambe de siora, lunghe e magre come le gambe di alcune donne

Al mio paese i fagiolini si chiamano tegoline. In realtà in ogni regione li si chiama in modo diverso. Probabilmente questa varietà di nomi deriva dal fatto che essi erano sul menu di quasi ogni regione italiana molto prima dell'avvento di una lingua comune.
Una varietà molto antica di fagiolini sono le gambe de siora. Questa sorte diffusa in Veneto e Trentino Alto-Adige non fa fili, è morbida, allo stesso tempo croccante, sottile e lunga come le gambe di alcune donne. Le gambe de siora sono quindi una varietà particolarmente pregiata.
Quando ero bambina "venditori di sementi e fagioli" si spostavano di paese in paese. Sulle spalle portavano sacchi pieni di tesori, fra cui le gambe de siora. Le donne allora correvano sulla piazza del mercato e per accalcarsi intorno ai venditori e procurarsi le famose gambe de siora.

fagiolini al forno

Amate ricette con fagioli

Noi italiani amiamo i fagioli. Li prepariamo all’uccelletto, cioè in umido e con salvia e in estate in insalata, cioè cotti in pentola a pressione o bolliti e conditi con sale, olio e aceto. Una presina di bicarbonato o un cucchiaino di farina sciolti nell'acqua ne mantiene i colori. È sempre opportuno salare i fagiolini quando sono ancora caldi. Il calore scioglie i cristalli di sale e i fagiolini sono salati in modo uniforme. Successivamente quando i fagiolini sono a temperatura ambiente condite con olio, aceto eventualmente pepe. Se amate il sapore del guanciale e della pancetta fatene rosolare dei pizzettini in olio fino a che siano ben croccanti. Per questa variante non aggiungente l'olio fresco, ma versate la pancetta o guanciale insieme all'olio caldo sui fagiolini prima di servirli.

Fagiolini al forno

Fagiolini con finocchietto, capperi e pinoli

I fagiolini al forno con erbe aromatiche e capperi sono un delizioso antipasto, perfetto per l'estate. Provateli. Vi conquisteranno con il loro sapore.
5 from all votes. Click on stars to vote.
Preparazione 20 min
Cottura 10 min
Tempo totale 30 min
Portata contorno
Cucina Italien, Trentino Alto-Adige
Porzioni 4 persone
Calorie 144 kcal

Ingredienti
 

  • 600 g fagiolini, verdi
  • 3 cucchiaio olio d'oliva
  • 30 g burro
  • 1 pizzico sale
  • 1 pizzico pepe nero, appena macinato
  • 20 g pinoli , o mandorle tritate
  • 30 g capperi, nonpareilles
  • 10 g finocchio selvatico , o aneto

Istruzioni
 

  • Preriscaldate il forno static0 a 200 ° C.
  • Lavate i fagiolini ed asciugateli. Metteteli su di una teglia da forno con un cucchiaio di olio, del sale e pepe. Mettete in forno per 10-12 minuti cioè fino a che i fagiolini siano morbidi e leggermente scuri.
  • Fate sciogliere il burro in una casseruola a fuoco moderato. In una pentola antiaderente dorate i pinoli senza l’aggiunta di grassi. Distribuite il burro fuso e i pinoli uniformemente sui fagiolini.
  • Versate due cucchiai di olio in un pentolino e friggete i capperi. Una volta che sono croccanti. Eliminate l’olio e versate i capperi sui fagiolini. Se avete a disposizione solo capperi salati ricordatevi di lavarli e asciugarli prima di friggerli. Successivamente per distribuire bene il loro sale, tagliateli finemente. Terminate i fagiolini con le spezie tritate fini.
  • Mescolate tutti gli ingredienti e servite con fette di pane bianco tostato

Nutrition

Calorie: 144 kcalCarbohydrates: 12 gProteine: 4 gFat: 11 gGrassi saturi: 4 gColesterolo: 16 mgSodio: 369 mgPotassio: 365 mgFiber: 5 gZucchero: 5 gVitamina A: 1415 IUVitamina C: 20.7 mgCalcio: 64 mgFerro: 2.1 mg
Tried this recipe?Mention @a.modo_mio !
Print Pin Email Share

Buon appetito!

Altre ricette a base di fagioli
Fagioli all'uccelletto in umido con salvia
Minestrone
Ribollita

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating ricetta




Primary Sidebar

il libro

Ricette stagionali

  • MARMELLATA DI ZUCCA
  • MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • GNOCCHI DI ZUCCA
  • Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • subscribe mail

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare
Blogheim.at Logo Blogverzeichnis Bloggerei.de

Copyright © 2022 AModoMio