• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
×

home » Archivio ricette

Crostata frutti di bosco e nocciole

  • Italiano
  • Deutsch
  • English

crostata ai frutti di bosco

Crostata frutti di bosco e nocciole, un classico velocissimo e semplicissimo della cucina italiana. Questa volta con un delizioso impasto alle nocciole.
In estate è strepitosa con frutti di bosco freschi. Se non li avete a disposizione, niente paura questa torta è fantastica anche con della marmellata o confettura di frutta. E se in inverno avete dei frutti di bosco congelati non esitate ad usarli. Sostituiteli semplicemente a quelli freschi. Così potete gustare la crostata frutti di bosco e nocciole tutto l’anno.

vai alla ricetta

Una crostata per gli amici

Quando ero bambina i boschi e prati vicino alla casa, dove trascorrevamo tutti le estati, erano una tavola apparecchiata, pronta per essere gustata. C'erano erbette croccanti, funghi e tantissime bacche.
Ogni volta, che aspettavamo ospiti, che piacevano a nonna Nina, lei insisteva perché l'aiutassimo a raccogliere almeno un cestino pieno di frutti del bosco. Lamponi, mirtilli, fragoline, ribes e soprattutto more selvatiche, piccole, dolcissime e profumatissime. Le servivano per la crostata, che in queste occasioni speciali dovevano dare tanto sapore e dolcezza alla sua torta. I frutti di bosco dell’orto non erano sufficientemente profumati per le persone, che amava. Se però il tempo si era messo a brutto, la crostata veniva preparata indipendentemente dagli ospiti, con la marmellata. E questo non era solo dovuto al fatto che nei giorni di pioggia le bacche siano meno profumate e che tendano ad ammuffire più facilmente...

Waldbeer-Haselnuss-Crostata

Il diavolo maldestro

Una vecchia superstizione – o forse era solo una fiaba della mia nonna? – racconta, che Lucifero fosse stato bandito dal paradiso da Dio in un giorno di pioggia. Nonostante tutto il suo potere, e i milioni di posti terrestri possibili ed immaginabili, l’angelo finì proprio in un cespuglio di more. Con il corpo coperto di spine, l'ira e l'orgoglioso dell'angelo ribelle crebbero ancora di più. Questa volta egli rivolse la sua rabbia verso il rovo bagnato, che maledì per l'eternità.
Forse è per questo, che i piccoli frutti di bosco si rovinano facilmente nei  giorni di pioggia.

crostata ai frutti di bosco

Crostata ai frutti di frutti di bosco e nocciole

Crostata con frutti di bosco freschi. Una torta velocissima e strepitosa anche con marmellata
5 from all votes. Click on stars to vote.
Preparazione 10 min
Cottura 45 min
riposo 30 min
Tempo totale 1 h 25 min
Portata Dessert, Torta
Cucina Italia, Trentino Alto-Adige, vegetariano
Porzioni 12 fette
Calorie 464 kcal

Ingredienti
 

Base

  • 300 g burro, freddo
  • 240 g nocciole, macinate
  • 240 g farina
  • 200 g zucchero
  • 1 pizzico sale

Copertura

  • 500 g frutti di bosco, freschi (more, lamponi, mirtilli, fragoline di bosco)
  • 2 cucchiai amido, di mais o patate
  • 1-2 cucchiai zucchero

Istruzioni
 

  • Preriscaldate il forno a 180°C (statico). Rivestite uno stampo a cerniera (ø 24 cm) con della carta forno.
  • Impastate velocemente tutti gli ingredienti per la base fino ad ottenere un impasto friabile. Stendete l‘impasto con un matterello e ricoprite lo stampo, formando anche dei bordi. Mettete lo stampo a raffreddare in frigo.
  • Mettete le bacche in un pentolino e portatele a bollore. Fate sciogliere l’amido in un po’ di acqua. Aggiungete lo zucchero e l’amido alle bacche. Cuocete a fuoco basso fino a quando le bacche si siano addensate come una marmellata. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
  • Togliete la teglia dal frigorifero, ricoprite la base con i frutti di bosco. Cuocere in forno preriscaldato per 40-45 minuti fino a quando i bordi dell'impasto saranno dorati. Lasciate raffreddare e gustate eventualmente con della panna montana.

Nutrition

Calorie: 464 kcalCarbohydrates: 41 gProteine: 5 gFat: 33 gGrassi saturi: 14 gGrassi polinsaturi: 3 gGrasso monoinsaturo: 14 gGrassi trans: 1 gColesterolo: 54 mgSodio: 212 mgPotassio: 186 mgFiber: 4 gZucchero: 21 gVitamina A: 648 IUVitamina C: 2 mgCalcio: 35 mgFerro: 2 mg
Tried this recipe?Mention @a.modo_mio !
Print Pin Email Share

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Anonimo

    Agosto 02, 2021 at 5:51 pm

    5 stars
    Adoro questa torta . Buonissima grazie
    B.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating ricetta




Primary Sidebar

il libro

Ricette stagionali

  • MARMELLATA DI ZUCCA
  • MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • GNOCCHI DI ZUCCA
  • Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • subscribe mail

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare
Blogheim.at Logo Blogverzeichnis Bloggerei.de

Copyright © 2022 AModoMio