• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
×

home » crafting

COPRICUSCINI

  • Italiano
  • Deutsch
  • English

COPRICUSCINI DALLE ELEGANTI GEOMETRIE

Copricuscini realizzati con poche cuciture. Le varianti che vi propongo sono semplice, raffinate ed eleganti. Basta un'ora di tempo e un pezzo di stoffa  per rendere più accogliente il vostro soggiorno o la vostra camera da letto.

COPRICUSCINI DALLE ELEGANTI GEOMETRIE

Per la sua realizzazione dei copricuscini scegliete i tessuti che non vi stufano. Scegliete colori che si intonano all'arredamento. Pensate inoltre che tessuti più pesanti (per tappezzerie) sono meno morbidi ma mantengono la forma. Sono quindi da preferire, se desiderate utilizzare i copricuscini, come un elementi decorativi. Se invece volete copricuscini morbidi, in cui accoccolarvi nelle giornate fredde, allora scegliete tessuti morbidi e flessibili.

COPRICUSCINI DALLE ELEGANTI GEOMETRIE

I MATERIALI

Per la realizzazione dei copricuscini avete bisogno di:

  • stoffa
  • filo che si intona
  • ago
  • spilli con la capocchia colorata
  • bottoni
  • dei bottoni a clips (bottoni automatici)
  • centimetro
  • ferro da stiro
  • forbice
  • macchina da cucire

COPRICUSCINI DALLE ELEGANTI GEOMETRIE

Stoffa

Avete bisogno di tre pezzi di stoffa di grandezza diversa.

COPRICUSCINI DALLE ELEGANTI GEOMETRIE

Davanti

Per la realizzazione degli elementi geometrici avete bisogno di un pezzo di stoffa di 56 cm x 56 cm. Se trovate le forme geometriche troppo difficili allora vi basterà un tessuto di 45 cm x 45 cm.

Retro

Per il retro avete bisogno di due pezzi di tessuto.

COPRICUSCINI DALLE ELEGANTI GEOMETRIE

Un primo tessuto di 45 cm x 18 cm e ...

copricuscini

... un secondo pezzo di 45 cm x 41 cm.

Il retro  - Parte superiore

Prendete il pezzo di stoffa di 45 cm x 18 (2) e stendetelo davanti a voi con il rovescio rivolto verso l'alto.

COPRICUSCINI DALLE ELEGANTI GEOMETRIE

Predisponete un bordo di 1 cm.
COPRICUSCINI DALLE ELEGANTI GEOMETRIE

Non è necessario che lo imbastiate. Fissatelo invece con il ferro da stiro, passandoci sopra. Questo metodo velocizza e facilita la lavorazione. Se avete timore che l'occhio vi inganni potete segnare i centimetri ( 1 cm di bordo e i 4 cm successivi) con un filo colorato.

COPRICUSCINI DALLE ELEGANTI GEOMETRIE

Piegate ora la stoffa di ulteriori 4 cm.

COPRICUSCINI DALLE ELEGANTI GEOMETRIE
Fissate la piega nel tessuto servendovi del ferro da stiro.

COPRICUSCINI DALLE ELEGANTI GEOMETRIE

Cucite lungo il bordo inferiore del ripiego.

copricuscini

Cucite e mettete da parte.

Il retro  - Parte inferiore

Ripetete quanto eseguito nella parte superiore anche per la parte inferiore del retro.

COPRICUSCINI DALLE ELEGANTI GEOMETRIE

Prendete la stoffa di 41 cm x 45 cm.

COPRICUSCINI DALLE ELEGANTI GEOMETRIE

Servitevi del ferro da stiro per fissare un bordo di 1 cm  ...

COPRICUSCINI DALLE ELEGANTI GEOMETRIE

... e gli ulteriori 4 cm.

COPRICUSCINI DALLE ELEGANTI GEOMETRIE

Cucite lungo il bordo della piega e mettete da parte.

Il retro - i bottoni

COPRICUSCINI DALLE ELEGANTI GEOMETRIE

I bottoni a clips vanno cuciti su entrambi i bordi piegati. Fate attenzione: essi vanno messi sul rovescio della stoffa di 45 cm x 41 cm e sul diritto della stoffa di 45 cm x 18 cm. Le parti piegate di entrambe le stoffe vanno sovrapposte, senza che nessun altra parte del tessuto  combaci.

COPRICUSCINI DALLE ELEGANTI GEOMETRIE

Segnate la posizione esatta dove cucire i bottoni automatici. È è indispensabile che combacino.

Io ho fissato le seguenti distanze:
15 cm
23,5 cm
30 cm

COPRICUSCINI DALLE ELEGANTI GEOMETRIE

Sul diritto della stoffa 45cm x 41 cm cucite i bottoni che servono unicamente come elemento decorativo. Il mio consiglio è di posizionarli esattamente sopra i bottoni a clips.

Il retro: unione delle due parti

COPRICUSCINI DALLE ELEGANTI GEOMETRIE

Chiudete i bottoni a clips in modo che la vostra stoffa non si muova.

Uniremo i due tessuti a destra e sinistra dei bottoni. Le cuciture andranno in parte a sovrapporsi alle cuciture della bordo con i bottoni. Il perimento della stoffa azzurra mostra esattamente la cucitura.

COPRICUSCINI DALLE ELEGANTI GEOMETRIE

Eseguite la cucitura a destra.

COPRICUSCINI DALLE ELEGANTI GEOMETRIE

Eseguite la cucitura di sinistra.

Il retro è fatto mettetelo da parte.

Davanti

COPRICUSCINI DALLE ELEGANTI GEOMETRIE

Il davanti verrà eseguito in 2 tempi. In primo luogo verranno fatte le pieghe orizzontali quindi quelle verticali. La piega sarà sempre posizionata nei riquadri di 2 cm ed esattamente nel mezzo di esso. Attenzione i 2 cm laterali sono i bordi.

COPRICUSCINI DALLE ELEGANTI GEOMETRIE

Servendovi degli spilli o del filo colorate segnate i 2 cm lungo i due lati prescelti della stoffa.

Piegate ora la stoffa in modo che i due spilli si sovrappongano. Se anche gli spilli sul lato opposto saranno sovrapposti, sarete certi che la piega sarà diritta.

Stirate per fissare la piega.

Ripetete l'operazione per tutte le cinque pieghe.

Una volta terminato sedetevi alla macchina da cucire.

Cucite ogni piega all'altezza degli spilli. Questo significa che a destra e sinistra della piega dovete calcolare 1 cm.

Prima di girare la stoffa e eseguire le piega verticali è importante che stiriate sia il diritto della stoffa che il rovescio. Le pieghe devono essere indirizzate nella direzione che desiderate. La scelta della direzione modificherá l'effetto finale. Il mio consiglio è di seguire il principio della simmetria. La scelta delle pieghe sull'orizzontale deve essere mantenuta su quelle verticali in modo che il risultato sia armonico.

Appiattite il retro.

Girate ora la stoffa e ripetete i passi. Segnate con gli spilli le posizioni dei 2 cm quindi  usate il ferro da stiro per fissare le pieghe.

Cucite.

Anche in questo caso sarà necessario stirare sia il diritto che il rovescio della stoffa per appiattire le pieghe. Attenzione: ricordatevi di piegare le pieghe nella stessa direzione decisa per l'orizzontale.

Anche il retro è importante.

Unite davanti e retro

Sovrapponete la stoffa diritto su diritto in modo che gli angoli combacino. Se avete lavorato bene dovreste avere due pezzi di tessuto che combaciano alla perfezione.

Cucite lungo i bordi.

Usate la fessura lasciata aperta dai bottoni automatici per girare il copricuscino sul diritto.

Abbellite la vostra casa e siate orgogliosi del vostro lavoro.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Elisabeth & Sandor Kolb

    Gennaio 14, 2016 at 2:02 am

    So beautiful! Nice artwork, Ale!

    Rispondi
    • Ale

      Gennaio 14, 2016 at 8:04 am

      thank u!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating ricetta




Primary Sidebar

il libro

Ricette stagionali

  • MARMELLATA DI ZUCCA
  • MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • GNOCCHI DI ZUCCA
  • Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • subscribe mail

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare
Blogheim.at Logo Blogverzeichnis Bloggerei.de

Copyright © 2022 AModoMio