• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
×

home » Verdure, fiori & Co.

CASTAGNE

  • Italiano
  • Deutsch
  • English

castagne

Castagne che passione!

vai alla ricetta

Sotto la pelle dura un abbraccio morbido e ricco di sapore!

Una volta liberate dalla buccia dura, questi frutti sono una tentazione irresistibile. Mille variazioni di sapori diversi: caldarroste, torte, risotti, marmellate, ripieni e perché no anche una delicata aggiunta di gusto per vellutate e creme.

In Italia se ne possono acquistare di due tipi. Le castagne comuni e i marroni. Le castagne comuni sono piccole e contengono due frutti. I marroni contengono invece un solo frutto, molto più grosso, succoso e dolce. Quest'ultima è la sorte da preferire per l'acquisto.

Consigli per una migliore riuscita

Il segreto per avere la perfetta cottura e facilitarne la spellatura sta nell'incisione. Prima di incidere i frutti lavateli o lasciateli in ammollo in acqua tiepida per 20 minuti. Incidete poi un taglio longitudinale nella parte concava e proseguite con la cottura preferita.

Cuocere e sbucciare questi deliziosi frutti autunnali richiede tempo.

Se avete fretta potete sempre acquistare quelle precotte e sbucciate che si trovano in commercio. Chi si prende invece il tempo di procedere tradizionalmente sarà premiato dal sapore: non vi è paragone: cotta in casa questa frutta non acquista solo gusto ma anche profumo!

Maronen

CASTAGNE LESSE

Una volta liberate dalla buccia dura, questi frutti sono una tentazione irresistibile. Mille variazioni di sapori diversi: caldarroste, torte, risotti, marmellate, ripieni e perché no anche una delicata aggiunta di gusto per vellutate e creme.
5 from all votes. Click on stars to vote.
Preparazione 10 min
Cottura 45 min
Tempo totale 55 min
Portata Basic
Cucina Italia
Porzioni 4 persone
Calorie 245 kcal

Ingredienti
 

  • 500 g castagne
  • ½ l acqua

Istruzioni
 

  • Lavate  i frutti. Incidetele con un coltello per impedire che scoppino. Nella pentola a pressione versate l’acqua e le castagne direttamente in essa. Chiudete ermeticamente con il coperchio. Quando la pentola avrà raggiunto la massima temperatura (fischio), abbassate la fiamme e fate bollire per 40-45 minuti.
  • Aprite la pentola con cautela e solo dopo aver fatto uscire tutto il vapore. Le castagne vanno sbucciate calde. Quelle non ancora sbucciate vanno lasciate in acqua per facilitare la rimozione della pellicina.

Nutrition

Calorie: 245 kcalCarbohydrates: 55 gProteine: 2 gFat: 1 gSodio: 8 mgPotassio: 605 mgVitamina A: 35 IUVitamina C: 50.2 mgCalcio: 28 mgFerro: 1.2 mg
Tried this recipe?Mention @a.modo_mio !
Print Pin Email Share

Stampa ricetta

Buon appetito!

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating ricetta




Primary Sidebar

il libro

Ricette stagionali

  • MARMELLATA DI ZUCCA
  • MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • GNOCCHI DI ZUCCA
  • Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • subscribe mail

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare
Blogheim.at Logo Blogverzeichnis Bloggerei.de

Copyright © 2022 AModoMio