• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
×

home » Piatti » contorni

Carpaccio di caco, melograno, rucola e formaggio caprino

  • Italiano
  • Deutsch
  • English

kaki Salat

Questo carpaccio di caco, melograni, rucola e formaggio caprino è una insalata autunnale saporita, colorata, buona e salutare. Per arricchirla ulteriormente di sapore provate ad aggiungere delle noci o dei pistacchi.

vai alla ricetta

Inserisci ricetta

Il caco : il legnosanto d‘Italia

Originario dell’Asia orientale, il caco era conosciuto in Cina già 2000 anni fa, ma si diffuse Italia non prima della metà dell’Ottocento. In Italia questa pianta è conosciuta anche ccome diospero. Inizialmente la sua coltivazione si diffuse al Sud. In prevalenza lo si trovava in Sicilia e Campania. Successivamente raggiunse anche il centro e nord d'Italia.

La croce di Cristo e le mani della Madonna

In dialetto napoletano i cachi vengono comunemente chiamati legnasanta. Il collegamento con il divino deriva dalla figura di una croce (la croce di Cristo) che si scorge sulla polpa una volta tagliato il frutto.
In Sicilia invece è il seme ad essere considerato sacro. Questo perché Il germoglio di ogni nuova pianta ha la forma di una piccola manina che nella tradizione popolare siciliana si ritiene essere la manuzza da Virgini.

Carpaccio di caco, melograno, rucola e formaggio caprino

Come sgranare un melograno

Prima di sgranare un melograno ricoprite la superficie con della carta di giornale. Questo evita, che la superficie si sporchi. Eventualmente indossate dei guanti. Il succo di melograno è difficile da pulire.
I melograni vengono aperti come le arance. Entrambi i frutti sono un insieme di spicchi uniti in cerchio verticalmente.
Con un coltello incidete due cerchi nella sezione superiore e inferiore del frutto. Estraete le estremità legnose. Incidete quindi il frutto verticalmente. Cercate di tagliare fra uno spicchio e l’altro. In questa sezione la buccia rientra leggermente.
Tenendo il frutto in modo da avere i pollici nel buco superiore ottenuto estraendo la parte legnosa superiore, aprite il frutto. Fate forza verso l’esterno. Sgranate i grani. Togliete accoratamente la pellicola che separa i frutti. È molto amara.
Un altro metodo prevede di ricoprire il frutto aperto di acqua. Questo facilita l’ultimo passaggio, ma rischia di annacquare il sapore dei semi.

Carpaccio di caco, melograno, rucola e formaggio caprino

Carpaccio di caco, melograno, rucola e formaggio caprino

Questo carpaccio di caco, melograni, rucola e formaggio caprino è una insalata autunnale saporita, colorata, buona e salutare.
5 from all votes. Click on stars to vote.
Preparazione 10 min
Cottura 1 min
Tempo totale 11 min
Portata contorno
Cucina Italia
Porzioni 2 persone
Calorie 121 kcal

Ingredienti
 

  • 1 melograno
  • 1 caco
  • 2 pugni rucola , e/o foglie giovani di insalata
  • formaggio caprino, o gongorzola o mozzarella
  • olio
  • aceto
  • sale
  • pepe
  • noci, tostate o pistacchi

Istruzioni
 

  • Pulite il melograno e separate i semi. Togliete la buccia al caco e tagliatelo in fettine sottilissime. Lavate l’insalata e scolatela per bene. Aprite le noci mettete i girilli in una pentola antiaderente. Fate andare a fuoco medio finché siano belle colorate.
  • In una insalatiera unite l’insalata, i semi di melograno, le fettine di caco. Condite con olio, pepe, sale, aceto. Terminate il piazzo con il formaggio e le noci dorate.

Note

Per arricchire questa insalata di sapore provate ad aggiungere delle noci o dei pistacchi.

Nutrition

Calorie: 121 kcalCarbohydrates: 26 gProteine: 2 gFat: 1 gSodio: 4 mgPotassio: 332 mgFiber: 5 gZucchero: 19 gVitamina C: 14.4 mgCalcio: 14 mgFerro: 0.4 mg
Tried this recipe?Mention @a.modo_mio !
Print Pin Email Share

Stampa ricetta

Buon appetito!

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating ricetta




Primary Sidebar

il libro

Ricette stagionali

  • MARMELLATA DI ZUCCA
  • MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • GNOCCHI DI ZUCCA
  • Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • subscribe mail

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare
Blogheim.at Logo Blogverzeichnis Bloggerei.de

Copyright © 2022 AModoMio