• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
×

home » Verdure, fiori & Co.

CALDARROSTE

  • Italiano
  • Deutsch
  • English

Maronen

Non c'é nulla comparabile al profumo delle caldarroste. Sono il simbolo dell'autunno e il loro calore aiuta a sopravvivere al freddo dell'inverno.

vai alla ricetta
Inserisci ricetta

Come preparare le caldarroste

Dopo aver raccolto e fatto asciugare le castagne per qualche giorno, è importante incidere un taglio sul lato convesso della castagna. In questo modo impedite, che la castagna esploda dopo essere venuta a contatto con il calore.
Se desideriamo prepararle sul fuoco vivo, dobbiamo adagiarle in una padella di ferro. È meglio se questa é un'apposita padella da castagne, forata e dotata di un manico lungo .
Una volta terminata la cottura avvolgete le castagne in uno strofinaccio. In questo modo mantengono la temperatura e sono più facili da sbucciare.

Per chi ha voglia di cambiare

Ottime sono se aromatizzate con sale grosso e rosmarino. Durante la cottura le castagne devono essere mosse ripetutamente per impedire che si brucino. Eventualmente si possono irrorare con del vino per insaporirle.  A seconda della dimensione ci vorranno dai 20 ai 30 minuti.

Un'altro metodo, che dà ottimi risultati é la cottura al forno.
Volete evitare di mettere le castagne in ammollo prima della cottura in forno? Provate a irrorare di acqua o con un po' di vino il fondo della teglia. Continuate a mantenere umida la piastra durante la cottura delle caldarroste.

castagne

CALDARROSTE

Non c'è nulla comparabile al profumo delle caldarroste. Sono il simbolo dell'autunno e il loro calore aiuta a sopravvivere al freddo dell'inverno.
5 from all votes. Click on stars to vote.
Preparazione 10 min
Cottura 30 min
Tempo totale 40 min
Portata Basic, Dessert, Frutta, Snack
Cucina Italia
Porzioni 4 persone
Calorie 124 kcal

Ingredienti
 

  • 250 g maroni, freschi
  • 2 rametti rosmarino
  • sale, grosso

Istruzioni
 

  • Preriscaldate il forno a 240°C. Lavate i marroni e lasciateli in ammollo in acqua tiepida per 20 minuti.
  • Praticate un taglio sulla parte piatta di ogni castagna. Quindi metteteli sparpagliateli su di una placca da forno. Salate e aromatizzate con del rosmarino. Infornate e cuocete per 30 - 45 minuti. 
  • Togliete dal forno e avvolgete i frutti in un tovagliolo per 10 minuti quindi servite.

Nutrition

Calorie: 124 kcalCarbohydrates: 28 gProteine: 1 gFat: 1 gSodio: 2 mgPotassio: 303 mgVitamina A: 32 IUVitamina C: 25 mgCalcio: 18 mgFerro: 1 mg
Tried this recipe?Mention @a.modo_mio !
Print Pin Email Share

 Buon appetito!

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating ricetta




Primary Sidebar

il libro

Ricette stagionali

  • MARMELLATA DI ZUCCA
  • MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • GNOCCHI DI ZUCCA
  • Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • subscribe mail

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare
Blogheim.at Logo Blogverzeichnis Bloggerei.de

Copyright © 2022 AModoMio