• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
  • EnglishEnglish
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
  • EnglishEnglish
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
  • DeutschDeutsch
  • EnglishEnglish
×

home » Piatti » Antipasti

Pomodorini aromatici e burrata su pane tostato

  • Italiano
  • Deutsch
  • English

burrata su bruschetta - ricetta

Questo delizioso antipasto estivo combina pomodorini profumati al limone e cumino, burrata fresca e morbida e pane caldo tostato. Preparatene in abbondanza! Per esperienza questo antipasto va a ruba!

vai alla ricetta
Inserisci ricetta

Burrata: bianca come la neve!

Mozzarella e burrata sono due formaggi italiani a pasta filata in apparenza molto simili. Ma la consistenza interna e il sapore sono molto diversi. Fu il rigido inverno del 1956 a regalare la burrata all'Italia. A causa di abbondanti nevicate sulle montagne pugliesi, l'ingegnoso casaro Lorenzo Bianchini non riuscendo a trasportare la sua stracciatella, un morbido formaggio con un'alta percentuale di panna, dovette inventarsi qualcosa . Per stabilizzare il formaggio durante il trasporto a piedi prese spunto dalle Manteche, un provolone con un cuore di burro. Bianchini fece lo stesso e avvolse la sua stracciatella in un guscio di mozzarella. Era nata la Burrata!

burrata su bruschetta – ricetta

Il formaggio con un cuore

Indipendentemente dalla storia questo fu in passato un ottimo stratagemma per "nascondere" burro o panna in un formaggio. In un periodo in cui mancava il frigorifero panna e burro si conservavano così più a lungo.
In Puglia troverete la burrata avvolta in foglie di asfodelo. Esse non solo le conferiscono un sapore particolare, ma sono un ottimo indicatore di freschezza. Se iniziano a scurirsi il formaggio è già troppo maturo. Evitate di comprarlo.

Anche senza asfodelo puoi controllare la freschezza della burrata facilmente. Il cuore della burrata deve essere così morbido da sciogliersi e scivolare sul piatto al momento del taglio. Inoltre la burrata deve avere un sapore dolce, che ricorda quello della panna. Maturando si solidifica. Se è troppo vecchia diventa rancida. Per gustarne perfettamente il sapore deve essere a temperatura ambiente. In Puglia la si mangia comunemente su di una fetta di pane e un filo di olio extra vergine di oliva .

burrata su bruschetta - ricetta

Pomodorini aromatici e burrata su pane tostato

Questo delizioso antipasto estivo combina pomodorini profumati al limone e cumino, burrata fresca e morbida e pane caldo tostato.
5 from all votes. Click on stars to vote.
Preparazione 10 min
Cottura 10 min
Tempo totale 20 min
Portata Antipasto
Cucina Italien, Puglia
Porzioni 4 persone
Calorie 29 kcal

Ingredienti
 

SALSA:

  • 200 g pomodorini
  • 1-2 limoni, o lime biologici
  • q. b. olio d'oliva
  • pepe nero, macinato al momento

INOLTRE:

  • 4 fette pane bianco, ca. 300 g
  • 1 spicchio aglio
  • ¼ cucchiaino semi di cumino
  • 10 g dragoncello, solo foglie niente stelo
  • 10 g finocchietto selvatico, in alternativa aneto
  • sale
  • 1 cucchiaino capperi, in sale
  • 1 burrata, circa 200 g

Istruzioni
 

  • Lavate i pomodorini e tagliateli in pezzettini. Marinateli con olio, succo e scorza grattugiata di limone e il pepe.
  • Abbrustolite i semi di cumino in una padella senza grassi. Pestateli in un mortaio. Lavate il finocchietto selvatico (oppure aneto) e il dragoncello. Lavate e asciugate delicatamente i capperi. Tritate le erbe aromatiche assieme ai capperi. Tagliate a pezzi la burrata. Sbucciate l’aglio e toglietegli l’anima.
  • Abbrustolite le fette di pane, strofinarne una delle sue superficie con uno spicchio d’aglio mentre sono ancora calde. Condite con i pomodorini, la burrata, il cumino la scorza grattugiata di limone e le erbe. Ciascuna su un lato con la superficie tagliata dello spicchio d'aglio. Le fette di pane con salsa di pomodoro e burrata. Condire con il cumino, la scorza di limone grattugiata e le erbe. Spolverate di sale e pepe. Irrorate con l’olio d’oliva. Servite il pane ancora caldo.

Nutrition

Calorie: 29 kcalCarbohydrates: 7 gProteine: 2 gFat: 1 gGrassi saturi: 1 gColesterolo: 1 mgSodio: 14 mgPotassio: 240 mgFiber: 1 gZucchero: 2 gVitamina A: 540 IUVitamina C: 29.1 mgCalcio: 46 mgFerro: 1.5 mg
Tried this recipe?Mention @a.modo_mio !
Print Email Share

Buon appetito!

Altri antipasti veloci
Barchette di melanzane
Bruschetta

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Mariaconcetta Della Monica

    Luglio 13, 2021 at 6:21 am

    5 stars
    Ricetta invitante... sicuramente la proverò!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating ricetta




Primary Sidebar

il libro

Ricette stagionali

  • MARMELLATA DI ZUCCA
  • MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • GNOCCHI DI ZUCCA
  • Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • subscribe mail

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare
Blogheim.at Logo Blogverzeichnis Bloggerei.de

Copyright © 2022 AModoMio