• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
×

home » crafting

ANGIOLETTI

  • Italiano
  • Deutsch
  • English

Angioletti al profumo delle rose. L'aroma dolce è un ottimo anti-stress, il suo profumo aiuta infatti a diminuire la tensione e l'agitazione.

Da bambina il massaggio al viso al profumo delle rose faceva parte dei rituali della buona notte.
Immagino siate curiose di sapere come funzionasse.
A dire il vero bastano pochi minuti e tre o quattro gocce di olio essenziale di rose diluite in un cucchiaino di olio di cocco, di mandorle o di oliva. Le gocce vanno poi massaggiate con piccoli movimenti circolari del dito medio al centro della fronte e sul mento.
Piccolo consiglio: se avete la pelle che tende a avere dei punti neri evitate di usare l'olio di cocco sulla pelle del viso, perché ne facilita la formazione.

ANGIOLETTI PROFUMATI ALLE ROSE

Non sempre la sera si ha voglia o tempo di farci o fare un massaggio prima di andare a dormire. Per questo arriva in aiuto questo angioletto, che trova facilmente posto vicino al cuscino.

I materiali per gli angioletti

Per la realizzazione di questi angioletti avete bisogno di:

  • stoffa (18 cm x 10, 5 cm ) per il sacchetto
  • feltro bianco per le ali (10 cm x 10 cm)
  • filo che si abbina alla stoffa
  • cordoncino
  • lana o simile per i capelli
  • pizzo
  • pallina di legno con doppio buco
  • stecchino per pulire le orecchie
  • petali o boccioli di rosa
  • quattro gocce di olio essenziale alle rose
  • ago e filo
  • spilli dalla capocchia colorata

inoltre

  • colla per bricolage
  • forbici
  • pennarello nero e uno rosso
  • della carta
  • macchina da cucire o ago e filo
  • ferro da stiro

Le ali degli angioletti

ANGIOLETTI PROFUMATI ALLE ROSE

Prendete il foglio di carta piegatelo a metà e disegnate vicino all'angolo piegato un'ala di angelo.

ANGIOLETTI PROFUMATI ALLE ROSE

Con la forbice tagliate lungo i contorni della carta.

ANGIOLETTI PROFUMATI ALLE ROSE

Appoggiate le ali che avete ottenuto sul feltro bianco. Fissatelo con uno spillino e disegnate lungo il contorno in modo da riportare la sagoma delle ali sul feltro.

ANGIOLETTI PROFUMATI ALLE ROSE

Ritagliate le ali e mettetele da parte.

La testa

ANGIOLETTI PROFUMATI ALLE ROSE

Prendete la pallina e infilate nel buco il vostro stecchino per pulire le orecchie. Fissatelo con un poca di colla.

ANGIOLETTI PROFUMATI ALLE ROSE

Con dei pennarelli disegnate bocca e occhi.

ANGIOLETTI PROFUMATI ALLE ROSE

Per i capelli avete bisogno della lana e due cordoncini per fissare i codini.

ANGIOLETTI PROFUMATI ALLE ROSE

Usate della colla per fissare i capelli.

ANGIOLETTI PROFUMATI ALLE ROSE

Appoggiate la lana sulla testa e attendete qualche minuto perché la lana si attacchi alla pallina.

ANGIOLETTI PROFUMATI ALLE ROSE

Usate lo spago per fare due codini.

ANGIOLETTI PROFUMATI ALLE ROSE

Tagliate i codini all'altezza desiderata.

Il sacchettino

ANGIOLETTI PROFUMATI ALLE ROSE

Per il sacchetto avete bisogno di un pezzo di stoffa di 18 cm X 10,5 cm dei petali o delle rose, qualche goccia di olio essenziale.

ANGIOLETTI PROFUMATI ALLE ROSE

Preparate un bordino di 0,5 cm per ognuno dei due lati corti.

Cucite i due bordini a mano o con la macchina da cucire. La piega della cucitura si deve vedere sul rovescio.

Piegate la stoffa a metà facendo attenzione di avere all'interno il diritto della stoffa.

Cucite lungo i lati.

Girate la stoffa sul diritto e togliete i fili sporgenti.

Usate l'ago per inserire nel bordo aperto  il cordoncino con cui chiuderete il sacchetto.

Prima di stringerlo avete ancora un paio di cose da fare.

ANGIOLETTO PROFUMATO ALLE ROSE

Se le rose non sono particolarmente profumate aggiungete qualche goccia di essenza.

ANGIOLETTI PROFUMATI ALLE ROSE

Riempite il sacchetto.

Inserite lo stecchino con la testa attaccata.

Mettete un po' di colla intorno allo stecchino proprio sotto alla pallina. Tirate il filo e chiudete il sacchetto. Fissate con un nodino. Tagliate i fili in eccesso.

I DETTAGLI

Usate ago e filo per fissare il pizzo. Sarà un grazioso colletto e andrà a nascondere il punto di unione fra il sacchetto e lo stecchino.

Girate sul  rovescio e fissate un cordoncino al sacchetto. Non importa se si vedono i nodini. saranno nascosti dalle ali. Fate un punto anche all'altezza dei capelli in modo che il filo salga diritto.

Attaccate con un puntino le ali.

Il vostro angioletto é pronto per volare.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Riley

    Novembre 25, 2016 at 9:50 pm

    5 stars
    thanks for the great info

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating ricetta




Primary Sidebar

il libro

Ricette stagionali

  • MARMELLATA DI ZUCCA
  • MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • GNOCCHI DI ZUCCA
  • Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • subscribe mail

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare
Blogheim.at Logo Blogverzeichnis Bloggerei.de

Copyright © 2022 AModoMio