• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to footer

AModoMio

  • Piatti
    • Antipasti
    • primi e secondi piatti
      • Pasta
      • riso
    • contorni
    • minestre
  • Basic
    • pasta fresca
    • lievitati
    • salse
  • Verdure, fiori & Co.
    • marmellata
    • bevande
    • spezie
  • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
    • biscotti
  • CONT@TTO
    • NOTE LEGALI
    • PRIVACY POLICY
  • crafting
  • Italiano
  • Deutsch

ANELLO DI SAN LUIGI GONZAGA

Filed Under: Archivio ricette, dolci, Lombardia, torte

mandeln gugelhupf

L’anello di San Luigi Gonzaga è un dolce mantovano semplice, soffice e tradizionalmente senza glutine. La superficie di questo dolce è ricoperta di lamelle di mandorle caramellate e croccanti.

Inserisci ricetta

L’anello di San Luigi Gonzaga – un dolce di convento

Quando penso ai dolci mantovani mi vengono in mente torte più conosciute quali la Sbrisolona, l’Anello del Monaco o la famosa Torta alle Tagliatelle.
Un dolce meno conosciuto, ma altrettanto buono e con una consistenza soffice e leggera è l’Anello di San Luigi Gonzaga. Questa ciambella, tipica del territorio di Castiglione delle Stiviere – in provincia di Mantova – è denominata in onore del santo protettore della gioventù cristiana. Si tratta di un dolce molto soffice, con un impasto a base di farina di mandorle e quindi tradizionalmente senza glutine.
L’anello di San Luigi Gonzaga è molto facile da preparare, perché gli ingredienti vengono uniti uno dopo l’altro, senza la necessità di tempi di riposo o particolari attenzioni.

La ricetta originaria è molto antica e conservata da secoli negli archivi storici del monastero del Collegio delle Vergini di Gesù e si crede pertanto che fosse un dolce tipico dei conventi.

Si ritiene inoltre, che il nome del dolce derivi dalla sua similitudine con il colletto con pizzi che Luigi Gonzaga era solito portare prima della canonizzazione.

Chi vuole andare in paradiso deve mangiare bene

In Italia esistono molte pietanze dedicate a santi e a figure importanti della Chiesa. Il motivo lo si ritrova nella cultura italiana legata in ugual modo sia alla Chiesa che al cibo.

E se è vero che per secoli si è creduto che per entrare in Paradiso fosse necessaria l’intermediazione della Chiesa, è altrettanto vero che in Italia per secoli si è stati certi di poter usare una scorciatoia e che questa fosse sedendosi a tavola: Chi ben mangia, ben beve./ Chi ben beve, ben dorme./ Chi ben dorme, ben vive./Chi ben vive, ben muore./Chi ben muore va in cielo:/Dunque per morire bene e andare in cielo/bisogna mangiare bene.

anello di san luigi gonzaga

 

anello di san luigi gonzaga

ANELLO DI SAN LUIGI GONZAGA

Course: Dessert, Torta
Cuisine: Lombardia
Prep Time: 5 minuti
Cook Time: 40 minuti
Total Time: 45 minuti
Servings: 11 fette
Author: Ale
L’anello di San Luigi Gonzaga è un dolce mantovano semplice, soffice e tradizionalmente senza glutine. La superficie di questo dolce è ricoperta da filettini di mandorle caramellate rese croccanti dalla cottura.
Print

Ingredients

  • 2 uova
  • 140 g zucchero
  • 140 g burro morbido a temperatura ambiente
  • 50 g farina di mandorle
  • 1 bustina lievito per dolci

Decorazione

  • 1-2 pugni mandole a lamelle
  • 1-2 cucchiaini zucchero

Instructions

  1. Preriscaldate il forno a 170° C. Imburrate e spolverare di zucchero (se desiderate una torta adatta anche a persone celiache evitate la farina) la superficie interna di una teglia per ciambelle o per gugelhupf. Mischiate il cucchiaino o due di zucchero con le mandorle a lamelle e cospargetele sulla base della ciambella.
  2. In una planetaria unite l’uovo con lo zucchero, lavorate appena quindi unite il burro a temperatura ambiente, la farina di mandorle e il lievito per dolci.
  3. Quando l’impasto è ben amalgamato – risulterà compatto - versatelo nella teglia. Mettete l’anello di a torta nel forno preriscaldato a 170°C per circa 40 minuti. Fate la prova stecchino e togliete dal forno solo quando lo stecchino esca completamente pulito.
  4. Fate raffreddare prima di servire.

Recipe Notes

Questo dolce è ottimo per colazione, accompagnato da caffè o tè. Squisita è la combinazione con panna montata o gelato

anello di san luigi gonzaga

 

Stampa ricetta

Buon appetito!

Filed Under: Archivio ricette, dolci, Lombardia, torte Tagged With: autunno, vegetariano

Ricevi le mie ricette direttamente nella tua mail!

PRIVACY POLICY
Previous Post: « SPAGHETTI CON LE COZZE alla Tarantina
Next Post: TORTA CAPRESE al limone »

Reader Interactions

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published.

Footer

Ricerca

Ricette semplici e veloci

Teigtaschen Rote-Bete-Agnolotti

AGNOLOTTI rossi con ripieno di noci

Fettuccine

Pasta fatta in casa

fettuccine alfredo

PASTA IN BIANCO

Spaghetti mit Seeigeln

Spaghetti con ricci di mare

Spaghetti ubriachi

Spaghetti ubriachi

cannelloni alla toscana

Cannelloni di carne alla toscana

Spaghetti alla carrettiera

pasta fresca ripiena - ravioli zucca e nocciole

RAVIOLI ZUCCA e NOCCIOLE al profumo di menta

Spatzlen al basilico altoatesini

SPATZLEN AL BASILICO

Maroni Nockerl

GNOCCHI DI CASTAGNE

gnocchi di zucca

GNOCCHI DI ZUCCA

Spaghetti mit sugo di pomodoro

SPAGHETTI AL SUGO DI POMODORO

ALTRE RICETTE

© Copyright 2019 AModoMio · All Rights Reserved · Impressum · Privacy Policy Blogheim.at Logo