• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • vegetariano
  • inverno
×

home » crafting

ALBERELLI DI NATALE

  • Italiano
  • Deutsch
  • English

ALBERELLI DI NATALE

Adoro il feltro. È un materiale semplicissimo da lavorare.

A differenza di altre stoffe é un tessuto resistente creato con fibre compresse. Per questo non si sfila. Si tratta di una caratteristica da non sottovalutare, specialmente se si lavora con bambini.

Lo si può sia cucire, che incollare e in entrambi i casi si ottengono risultati bellissimi.
In commercio é facile trovare la colla specifica per feltro.

Ho scelto di realizzare per voi, come esempio, questi alberelli, ma naturalmente il procedimento può essere eseguito con qualsiasi sagoma.
Lasciatevi ispirare dalla fantasia e dall'estro del momento.

Una volta fatti, usateli per decorare e abbellire la vostra casa, addobbare gli alberelli di Natale, o per personalizzare un pacchettino regalo.

I materiali

  • cartoncino
  • forbici per carta, stoffa e dentellata
  • righello
  • matita
  • pennarello di colore sgargiante
  • filo, meglio se da ricamo - mouliné sottile -
  • spillo con capocchia colorata
  • ago
  • feltro di colori diversi
  • perline colorate

alberelli

Preparazione

Disegnate su di un cartoncino i contorni delle immagini, che volete realizzare.
I contorni definiranno le sagome delle vostre decorazioni. Potete scegliere anche motivo molto diversi dagli alberi.

Taglio

Con la forbice tagliate i contorni dei vostri disegni. Fissate la sagoma al feltro. Servitevi per farlo di uno spillo con capocchia colorata. Con un pennarello disegnate i contorni della vostra sagoma. Tagliate i contorni della figura dapprima grossolanamente poi con la forbice dentellata lungo la linea di contorno.  Avete bisogno di due alberelli uguali. I due alberelli verranno uniti sul rovescio in un secondo tempo.

Decorazioni degli alberelli

Scegliete delle perline colorate per addobbare i vostri alberelli. I risultati migliori si ottengono fissandole con tre fili di mouliné sottile. Usate come rovescio sempre la parte con il segno del pennarello. Fissate le perline su entrambi i diritti delle sagome. Per fissarle potete usare modi diversi.
Potete unire più perline insieme oppure decorarle con il filo passando una, tre o quattro volte di seguito nello stesso buchino.

Cuciture

Quando avrete cucito ogni perlina, fermate il filo sul rovescio con un nodino. Non importa se i punti sono visibili sul retro. In seguito uniremo i due rovesci dei feltri, nascondendo così i punti. Decorate anche il secondo alberello. Tagliate due piccoli rettangoli della lunghezza di 2.5 cm e larghezza di 1,5 cm.
Questi rettangoli saranno il tronco dell'albero. Uniteli insieme.

Unione

Proseguite ora unendo i due alberelli. Il lato con le perline é quello esterno. I punti devono essere regolari. L'effetto ottico é migliore. Nascondete tra i due feltri i fili in eccesso e i nodini. Raggiunto il bordo inferiore degli alberelli aggiungete il tronco. Fermate il tronco con uno spillo, perché non scivoli mentre lavorate e quindi procedete a fissarlo cucendolo.

Passate l'ago fra i feltri del tronco prima di cucirlo sull'altro lato, in modo che il punto sia invisibile.
Fissate un cordoncino sulla punta dell'albero. Vi servirà per appendere la vostra decorazione. Di solito per il cordoncino uso 6 fili da ricamo. Aggiungete una o più perline a piacere, che fermerete con un nodino. Tagliate il cordoncino alla lunghezza desiderata
Il nodino in cima al cordoncino vi permetterà di appendere la vostra decorazione.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Patrizia

    Novembre 27, 2015 at 11:31 am

    This is a wonderful idea! Thank you!

    Rispondi
    • Ale

      Novembre 27, 2015 at 2:39 pm

      you're welcome! Enjoy

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating ricetta




Primary Sidebar

il libro

Ricette stagionali

  • MARMELLATA DI ZUCCA
  • MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • GNOCCHI DI ZUCCA
  • Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • subscribe mail

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare
Blogheim.at Logo Blogverzeichnis Bloggerei.de

Copyright © 2022 AModoMio